Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAffitti brevi, oggi entra in esercizio la Banca Dati delle Strutture Ricettive. Santanchè: «Più legalità, trasparenza e qualità del servizio offerto»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Affitti brevi, banca dati, turismo

Affitti brevi, oggi entra in esercizio la Banca Dati delle Strutture Ricettive. Santanchè: «Più legalità, trasparenza e qualità del servizio offerto»

Oggi, con la pubblicazione dell’Avviso nella Gazzetta Ufficiale e sul sito del Ministero, entra in esercizio la Banca Dati delle Strutture Ricettive; entro 60 giorni scatteranno le disposizioni contenute all’art. 13-ter del decreto-legge n. 145/2023.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 10:53:30

Oggi, 3 settembre, con la pubblicazione dell'Avviso nella Gazzetta Ufficiale e sul sito del Ministero, entra in esercizio la Banca Dati delle Strutture Ricettive; entro 60 giorni scatteranno le disposizioni contenute all'art. 13-ter del decreto-legge n. 145/2023.

La Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR), sviluppata per migliorare il coordinamento informativo tra le amministrazioni statali e territoriali, mira a fornire una mappatura completa e dettagliata delle strutture ricettive su scala nazionale. L'obiettivo primario della BDSR è quello di contrastare le forme irregolari di ospitalità, promuovendo al contempo un turismo più trasparente e sicuro.

Cuore della nuova normativa è l'introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN), un codice unico che identifica ogni struttura ricettiva o immobile destinato a locazione breve. Questo sistema consente di ottenere una visione d'insieme dell'offerta turistica nazionale, facilitando il monitoraggio e la regolamentazione del settore. Attraverso il CIN, le autorità potranno individuare facilmente le strutture regolari e quelle irregolari, migliorando la qualità del servizio offerto ai turisti e garantendo la sicurezza degli ospiti.

Il Ministero del Turismo ha messo a disposizione una piattaforma online che permette ai gestori di strutture ricettive e ai locatori di richiedere il CIN in maniera semplice e veloce. Gli utenti, accedendo tramite SPID o CIE, possono visualizzare le strutture collegate al proprio codice fiscale, integrare eventuali dati mancanti e ottenere il CIN con un processo semplificato.

Il CIN diventa obbligatorio per:

  • Contratti di locazione per finalità turistiche.
  • Locazioni brevi, sia a carattere imprenditoriale che non imprenditoriale.
  • Strutture turistico-ricettive, sia alberghiere che extralberghiere.

Una volta ottenuto, il CIN dovrà essere esposto all'esterno dello stabile in cui è collocato l'appartamento o la struttura ricettiva e dovrà essere indicato in ogni annuncio, sia online che offline. I gestori di portali di locazione breve dovranno inoltre assicurarsi che ogni annuncio pubblicato includa il CIN, pena l'applicazione di sanzioni.

Con la pubblicazione dell'avviso in Gazzetta Ufficiale, è iniziato il conto alla rovescia per adeguarsi alla nuova normativa. I proprietari e i gestori di case, stanze e strutture per affitti brevi e turistici avranno 60 giorni di tempo, fino al 1° dicembre, per ottenere il CIN e adeguarsi alle nuove regole.

Non rispettare questa scadenza comporterà l'applicazione di sanzioni, rendendo fondamentale per tutti gli operatori del settore turistico assicurarsi di essere in regola entro i termini previsti.

"Un passo importante per garantire, legalità, piena trasparenza agli utenti, favorire l'emersione del sommerso e dell'evasione fiscale e maggior qualità dei servizi offerti ai turisti. Una riforma epocale se pensiamo anche al fatto che le OTA si stanno allineando in tal senso e non proporranno le strutture sprovviste di CIN", commenta il Ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Santanchè<br />&copy; Facebook Santanchè © Facebook

rank: 101126104

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande

Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...