Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAl via sabato 6 luglio i saldi estivi, Confesercenti Campania: «Spesa pro capite di 107 euro, giro d’affari di 400 milioni grazie anche ai turisti»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Campania, saldi estivi, Confesercenti

Al via sabato 6 luglio i saldi estivi, Confesercenti Campania: «Spesa pro capite di 107 euro, giro d’affari di 400 milioni grazie anche ai turisti»

Per Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania, la tempistica dei saldi dovrebbe essere rivista: “Bisognerebbe riprogrammare l'inizio dei saldi almeno a metà luglio, così da consentire ai negozi d'abbigliamento più settimane di margine per poter vendere la collezione estiva a prezzo pieno, contribuendo così a una maggiore stabilità economica per i commercianti e a una gestione più equilibrata delle scorte di magazzino”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 08:18:43

Partono sabato 6 luglio i saldi estivi in Campania. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania poco più del 50% dei consumatori campani ha intenzione di spendere in questi due mesi di sconti. Ovvero 2.9 milioni di cittadini sui 5.5 della nostra regione. Le aspettative di spesa, seppur leggermente inferiori rispetto all'anno scorso, rimangono considerevoli. Si prevede infatti una spesa media di circa 215 euro per famiglia, con una spesa media pro capite di circa 103 euro. Questo livello di consumo dovrebbe generare un giro d'affari di circa 300 milioni di euro per la regione durante il periodo dei saldi. A esso vanno aggiunti altri 100 milioni di euro, circa, di previsione di spesa da parte dei turisti, di cui la nostra regione sarà piena anche o soprattutto in questo periodo, per un totale di 400 milioni di euro di fatturato.

"Apparentemente - commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno - la nostra regione è molto attiva in questo senso, in realtà si evince che i consumatori campani esprimono tendenza a spendere nei saldi soprattutto perché acquistano poco durante l'anno semplicemente perché non se lo possono permettere, a causa anche dell'alto livello di disoccupazione. Questo dato mette in evidenza le difficoltà economiche attuali, dove i consumatori tendono ad acquistare quasi esclusivamente nei due periodi di saldi principali, un indicatore della crisi del settore moda iniziata durante la pandemia di COVID-19. In Campania per necessità si spende in saldi, e questo impoverisce il tessuto imprenditoriale, perché il margine di guadagno ovviamente si abbassa. I saldi estivi 2024 sono una opportunità per l'economia del territorio ma anche una spia: serve il sostegno del Governo per ridurre la pressione fiscale e aumentare l'offerta di lavoro per regolarizzare gli introiti economici delle attività commerciali"

È interessante notare come la spesa pro capite e familiare in Campania sia leggermente superiore alla media delle altre regioni italiane. C'è anche un punto di forza, legato al boom turistico. "Un contributo significativo all'economia campana proviene proprio dal settore turistico - sottolinea Schiavo - che negli ultimi anni si è rivelato una vera e propria locomotiva per la regione. Durante l'estate, si prevede l'arrivo di circa un milione di turisti in Campania. La spesa media di questi turisti è stimata intorno ai 100 euro per persona, il che dovrebbe generare un gettito economico di circa 100 milioni di euro nei mesi estivi. Questo anche perché in Campania i capi a prezzi pieni, già convenienti per i visitatori, diventano imperdibili in questo periodo di promozioni".

Per Vincenzo Schiavo, in ogni caso, la tempistica dei saldi dovrebbe essere rivista. "Sarebbe opportuno considerare la possibilità di riprogrammare l'inizio dei saldi almeno a metà luglio. Questo cambiamento darebbe ai negozi d'abbigliamento più settimane di margine per poter vendere la collezione estiva a prezzo pieno, contribuendo così a una maggiore stabilità economica per i commercianti e a una gestione più equilibrata delle scorte di magazzino".

ALTRI DATI. Secondo il Centro Studi di Confesercenti Campania la maggior parte dei consumatori dovrebbe spendere dai 51 ai 100 euro a persona (il 36.70%), a seguire dai 101 ai 200 euro (25.10%). Per quanto riguarda i turisti, la più alta percentuale (il 16.90%) si stima invece tenderà a spendere una cifra tra i 201 e i 300 euro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Shopping con i Saldi<br />&copy; Pexels Shopping con i Saldi © Pexels

rank: 106529107

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande

Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...