Ultimo aggiornamento 7 ore fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAlitalia non sarà più. Dal 15 ottobre partiranno i primi voli dell’Ita, 7.700 posti a rischio. È protesta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Alitalia, Governo, Ita, compagnia di bandiera, aerei

Alitalia non sarà più. Dal 15 ottobre partiranno i primi voli dell’Ita, 7.700 posti a rischio. È protesta

Alitalia non sarà più. Dopo l'infinita "telenovela" dell'eterno rilancio, il Governo ha deciso di staccare la spina. Dal 15 ottobre 2021 partiranno i primi voli dell’Ita

Inserito da (Maria Abate), sabato 25 settembre 2021 17:41:52

Alitalia non sarà più. Dopo l'infinita "telenovela" dell'eterno rilancio, il Governo ha deciso di staccare la spina. Dal 15 ottobre 2021 partiranno i primi voli dell'Ita (Italia trasporto aereo), la nuova compagnia aerea di bandiera, controllata interamente dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. La Ita parte con un aumento di capitale pubblico da 1,35 miliardi di euro autorizzato dalla Commissione europea e avrà una flotta iniziale di 52 aerei (per poi salire a 78 nel 2022).

Servirà 45 destinazioni con 61 rotte e impiegherà circa un terzo dei dipendenti. Per questo, i sindacati stimano 7.700 posti a rischio in Alitalia e chiedono un periodo di cassa integrazione straordinaria per quattro anni, ma il governo al momento non sembra disposto a concederla. Ieri, a Fiumicino cinquecento manifestanti hanno risposto alla protesta indetta dai sindacati confederali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl, Cub e Usb.

Diversi i nodi da sciogliere nel comparto, tra cui la questione dei licenziamenti di Alitalia-Air Italy-Ernest-Norwegian; la richiesta di un tavolo di crisi permanente del settore; le vertenze aziendali del personale di terra e di volo; il rifinanziamento Fsta (Fondo solidarietà Trasporto Aereo), la riforma settore e sistema aeroportuale e l'applicazione del CCNL per tutto il settore interessato.

Leggi anche:

Alitalia riparte dalla Costiera Amalfitana con un video promo davvero suggestivo

Ad Alitalia 3,7 miliardi col decreto "Rilancio", la denuncia di "Travel Quotidiano": «Ai vettori minori solo le briciole»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107416101