Tu sei qui: Economia e TurismoAllarme variante Delta, in Italia quarantena e tampone per chi viene dalla Gb. A Zurigo l’aeroporto è vuoto
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 giugno 2021 15:25:44
Il Covid-19 ha rappresentato uno shock senza precedenti per il settore dell'aviazione globale, con flotte di aerei fermi, aeroporti vuoti e un enorme calo del numero di passeggeri. E questo stravolgimento sembra destinato a perdurare a lungo.
In attesa che il green pass europeo entri in vigore, il primo luglio, gli spostamenti sono ancora pochi e gli aeroporti sono quasi vuoti.
Quello in foto è l'aeroporto di Zurigo, tra i più grandi d'Europa. A febbraio 2021, in piena terza ondata, dallo scalo sono passati solo 192'558 passeggeri. Il 90,4% in meno rispetto allo stesso mese del 2020, quando la pandemia e le restrizioni non erano ancora scattate. A maggio - invece - sono decollati 3714 velivoli, il 23% in più di aprile. I livelli pre-crisi sono però ancora molto lontani: nel maggio 2019 erano stati quasi 12'000 gli aeromobili libratisi in volo nei cieli di Kloten.
Le foto scattate oggi, 18 giugno, alle 12.30, mostrano - in realtà - come la ripresa sia estremamente lenta. A complicarla le restrizioni, le difficoltà economiche di chi quest'anno ha deciso di rinunciare ai viaggi e la paura per la nuova variante indiana (Delta), che si è purtroppo diffusa e sta mostrando la sua pericolosità, più alta rispetto a quella inglese. Dai dati preliminari, sembra che due dosi di vaccino Pfizer siano in grado di proteggere anche da questa variante indiana.
Ma, nel frattempo, dopo i quindici casi di sospetta variante Delta del coronavirus sotto esame a Sassari, focolaio scatenato da una persona che fa parte della troupe cinematografica Disney impegnata sulle coste sarde nelle riprese del film "La Sirenetta", il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza.
La nuova disposizione:
1) consente l'ingresso dai Paesi dell'Unione Europea e da Stati Uniti, Canada e Giappone con i requisiti del Certificato Verde;
2) prolunga le misure di divieto di ingresso da India, Bangladesh e Sri Lanka;
3) introduce una quarantena di 5 giorni con obbligo di tampone per chi proviene dalla Gran Bretagna.
Quest'ultima misura modifica parzialmente l'ultima ordinanza di Speranza (2 giugno), che per gli ingressi dall'UK (facente parte dell'elenco dei Paesi C), rimuove l'obbligo di sorveglianza sanitaria e di isolamento. fiduciario
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105018108
Dopo le recenti ricostruzioni di stampa che ipotizzano presunti legami con pratiche irregolari, Confagricoltura Campania prende le distanze da ogni forma di illecito. L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare...
Una vera e propria ondata di turisti ha invaso nella mattinata di domenica il Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno, dove oltre 3.500 passeggeri sono sbarcati dalla nave Voyager of the Seas della compagnia Royal Caribbean. L'arrivo dell'imponente nave da crociera - considerata una delle più...
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...