Tu sei qui: Economia e TurismoArtigianato e impresa, presidente CNA in visita a Salerno: «Vera sfida è intercettare le competenze»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 dicembre 2022 09:21:31
«Intercettare le competenze è la vera sfida per superare le difficoltà del 2023». Questo l'obiettivo al quale la Cna lavorerà nei prossimi mesi come anticipato dal presidente Dario Costantini ieri, 13 dicembre, incontrando gli associati salernitani nella tappa itinerante dell'iniziativa "Lezioni di Cna", che si è tenuta presso la sede centrale della Camera di Commercio di Salerno.
Dopo i saluti del neo segretario Simona Paolillo e del presidente provinciale Lucio Ronca, il presidente nazionale Costantini ha anticipato alcuni dei temi nell'agenda Cna.
«Dobbiamo vincere soprattutto la sfida culturale per i giovani che non vogliono più fare certi mestieri - ha detto Costantini, esprimendo parole di plauso per gli studenti del Corso per Operatore di Ceramica, attivato da Cna Salerno a Vietri sul Mare -. Si vince solo collaborando e se scuola, famiglia, imprese, istituzioni si mettono insieme per far capire che il lavoro è fondamentalmente dignità per le persone di contribuire allo sviluppo economico».
Nel suo intervento a Salerno il presidente dell'Associazione che rappresenta poco meno di 300 mila aziende ha avuto parole di elogio per Salerno, una città che ha più volte definito ordinata, vivace, pulita che sta progredendo anche con le sue infrastrutture e che pensa anche alle piccole imprese, che ha la fortuna di avere alla guida del Sistema camerale il suo presidente della Cciaa, Andrea Prete. Il presidente ha esaltato anche l'impegno in Campania di collaborazione tra il mondo degli artigiani alla presenza dei vertici di Cna Campania, Peppe Oliviero e Francesco Geremia a Salerno per partecipare al saluto, dopo 47 anni a servizio della Cna, allo storico direttore di Cna Salerno, Paolo Quaranta, al quale hanno fatto arrivare i suoi saluti anche il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ed il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, oltre che i vertici camerali, il vice presidente vicario Peppe Gallo ed il direttore Lello De Sio.
Grande emozione e passaggio di scettro ufficiale nelle mani del neo segretario Paolillo che ha avuto la capacità riconosciuta da tutti di portare Salerno sul palcoscenico nazionale all'attenzione del mondo dell'Artigianato come best practice di integrazione necessaria tra più componenti per promuovere lo sviluppo del territorio. Grande interesse ha riscosso anche l'intervento pratico con una serie di indicazioni operative che ha tenuto Armando Prunecchi, direttore organizzazione e sviluppo del Sistema CNA, al quale è stato affidato il compito di illustrare il nuovo concetto di Sistema connesso al Cambiamento che è la sfida futura verso la quale si proietta anche Cna Salerno.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107220100
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...