Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoBollette luce e gas, doppia stangata nel 2022: famiglie spenderanno 1.000 euro in più
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 dicembre 2021 13:42:33
Ultimo aggiornamento venerdì 31 dicembre 2021 13:42:33
Il 2022 porta in dote due maxi-stangate. A causa delle quotazioni delle materie prime nel primo trimestre 2022 gli aumenti sono pari al +55% per l'energia elettrica e +41,8% per il gas. Lo rende noto l'Autorità per l'Energia (Arera), specificando che l'intervento del Governo limita scenari peggiori.
"Ancora una volta azzerati gli oneri generali in bolletta e ridotta l'Iva per il gas per 35 milioni di clienti domestici e microimprese. Per le famiglie in difficoltà bonus sociali aumentati e possibilità di rateizzazione".
Stima l'Arera che per la bolletta elettrica la spesa per la famiglia-tipo nell'anno aprile 2021-31 marzo 2022 sarà di circa 823 euro, con una variazione del +68% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente, corrispondente a un incremento di circa 334 euro/anno. Nello stesso periodo, la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 1.560 euro, con una variazione del +64% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente, corrispondente ad un incremento di circa 610 euro/anno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10028108
Obiettivi raggiunti con la prima edizione del Campania.Wine Sustainability, iniziativa svoltasi presso il Palazzo Reale di Napoli e promossa in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini Sannio, Vesuvio, Vini d'Irpinia, VITICA Caserta, Vita Salernum Vites, e il consorzio di tutela del Pomodorino...
«È sempre un piacere accogliere in città regine del mare come la Mein Shiff Heinz. Le crociere portano a Salerno economia e lavoro». Sono le parole del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, che commenta sui social l'arrivo della nave da crociera che naviga attualmente sotto bandiera della Malta. Costruita...
«Come accade in altre città, che considerano il loro aeroporto come un decisivo asset per lo sviluppo, ci piacerebbe farlo in sinergia ed a supporto delle scelte dell'Amministrazione comunale. Ma per adesso, a Napoli, non è così. L'aeroporto sembra essere un problema. Evidentemente se ne sottovaluta...
Hanno preso parte alla riunione odierna della III Commissione Consiliare Permanente del Comune di Salerno "Annona e Turismo" il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, e la responsabile della sede territoriale di Confcommercio Campania, Annarita Colasante, proseguendo nella collaborazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.