Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Rita da Cascia

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampania, Trenitalia sostiene il turismo: Frecce, Regionale e Link per (ri)scoprire la Regione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Campania, Trenitalia, turismo

Campania, Trenitalia sostiene il turismo: Frecce, Regionale e Link per (ri)scoprire la Regione

Questo l’obiettivo di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per l’estate 2020, proponendosi come uno degli attori principali nella nuova fase di rilancio del Paese

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 luglio 2020 15:52:31

Sostenere il turismo di prossimità e l'economia in Campania favorendo gli spostamenti verso mete estive in totale sicurezza, incentivando l'uso dei mezzi green per visitare i luoghi più belli d'Italia. Questo l'obiettivo di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per l'estate 2020, proponendosi come uno degli attori principali nella nuova fase di rilancio del Paese.

FRECCE e INTERCITY - Un'offerta differenziata, flessibile e variabile, con più collegamenti nel fine settimana lì dove c'è maggior domanda con più di 30 nuove destinazioni raggiungibili in Frecciarossa e Frecciargento. Gli Intercity, con 10 corse in più nel weekend e 230 località servite, consentiranno di arrivare direttamente in centro, in totale sicurezza.

I REGIONALI - Alta Velocità, ma non solo. L'altro focus è sul turismo di prossimità, in cui grande importanza avrà il trasporto regionale. Oltre seimila treni collegheranno 1.700 località, cinquecento città d'arte e 200 destinazioni tra borghi, spiagge, mare, montagna, parchi, centri wellness e ciclovie. Trenitalia è azienda "green" da sempre e, grazie alla capillarità dei collegamenti, rappresenta il motore verde del turismo. La stagione estiva costituisce opportunità di rilancio non solo turistico, ma anche economico, da sostenere e incentivare con nuovi collegamenti, anche intermodali, verso le mete più ambite e ricercate.

IN CAMPANIA - L'estate 2020 in regione sarà ricca di novità per chi sceglierà Trenitalia per gli spostamenti. Con il nuovo orario estivo, Napoli, Salerno e il Cilento saranno meglio collegati con il Nord e Sud Italia grazie al Frecciarossa Torino - Reggio Calabria che ferma, con due dei quattro treni, anche a Sapri, Vallo della Lucania, Agropoli e Pisciotta-Palinuro. Inoltre Napoli, Salerno, Sapri e Capaccio sono località di fermata per il nuovo Frecciargento Venezia - Reggio Calabria. A questo si aggiungono i Regionali di Trenitalia, integrati dai 39 collegamenti giornalieri delCilento Lineche toccano le principali località balneari della costa tirrenica meridionale della Campania: Vietri sul Mare, Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea, Pisciotta, Centola, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia, Sapri fino ad arrivare a Maratea, in Basilicata, e alla costa tirrenica della Calabria, sempre senza cambi.

LINK E OFFERTE - Grazie ai collegamenti integrati treno+bus e treno+nave, come "Cilento Link", "Costiera Link" e "Pompei Link", sarà possibile raggiungere le principali mete balneari e turistiche della costa tirrenica meridionale della regione e della Costiera Amalfitana in maniera facile, sicura e sostenibile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10297106

Economia e Turismo

Salerno, la Mein Schiff Relax approda al porto: oltre 5.000 persone a bordo. Boom di scali al Terminal Crociere

Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...