Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoCome sarà il Natale 2021? Niente lockdown, ma "numero chiuso" nelle vie dello shopping e ai mercatini
Scritto da (Maria Abate), venerdì 19 novembre 2021 12:42:29
Ultimo aggiornamento venerdì 19 novembre 2021 12:43:20
Per Natale gran parte del Paese sarà in zona bianca, con le restrizioni al minimo, ma alcune regioni - il Trentino Alto Adige, il Friuli-Venezia Giulia, il Veneto, la Liguria e la Valle d'Aosta - rischiano di cambiare colore. Ad ogni modo non sarà un Natale in lockdown, solo si dovranno osservare le dovute precauzioni.
Per le feste e i cenoni in casa non ci saranno limitazioni sia che ci trovi in zona bianca che in zona gialla. I medici, comunque, consigliano di indossare la mascherina negli ambienti con molte persone, specie se ci sono soggetti fragili o anziani.
In zona gialla, nei ristoranti al chiuso non si potrà stare al tavolo in più di quattro (salvo che si sia conviventi), scende inoltre al 50% la capienza di teatri e cinema, e chiudono le discoteche. In zona arancione poi bar e ristorante possono fare solo asporto. E con la risalita dei contagi alcuni sindaci pensano di cancellare la feste di piazza.
I negozi chiusi saranno solo un triste ricordo del lockdown: le attività commerciali rimarranno sempre aperte, con obbligo di mascherina e la precauzione del distanziamento. Per garantire spese natalizie in sicurezza, si pensa agli accessi contingentati, con esibizione di Green pass e con l'installazione di transenne per regolare i flussi di persone, nelle vie dello shopping e nei mercatini di Natale.
E per quanto riguarda i viaggi? In zona bianca ci si sposta liberamente all'interno del Paese: serve il Green pass per prendere l'aereo o i treni a lunga percorrenza. Se una regione dovesse passare in zona rossa o arancione, sarà necessario il Green pass anche per spostarsi in entrata e in uscita. Chi arriva in Italia - come pure che gli italiani che tornano a casa - da un Paese Ue deve avere il certificato verde, mentre dagli altri Paesi è necessario anche un test molecolare o antigenico negativo nelle 72 ore precedenti (da 48 ore per gli ingressi dal Regno Unito). Per chi medita un Natale in spiaggia, tenga presente che per Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana, come pure per Sharm El Sheikh e Marsa Alam, sono aperti, fino a gennaio, "corridoi turistici Covid-free" che prevedono un attento screening alla partenza e al rientro.
Leggi anche:
"Luci d'Artista" torna a illuminare Salerno per Natale: accesso limitato e con green pass
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102812107
In previsione della programmazione dell'evento Luci d'Artista ed in ragione della necessità di offrire un chiaro quadro di riferimento alle richieste che pervengono alle strutture ricettive, il Presidente di Federalberghi Salerno, Ing. Antonio Ilardi, in sinergia con Confcommercio, ha richiesto all'amministrazione...
Riprendono le passeggiate notturne a Pompei. Fino al 26 agosto, tutti i venerdì sera (ad eccezione di venerdì 12 agosto) dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso ore 22) sarà possibile passeggiare a Pompei, avvolti dalle suggestioni notturne e accompagnati da un percorso sonoro da Porta Marina al Foro...
Su richiesta dell'organizzazione e a seguito dell'attenta sollecitazione del Consigliere Comunale di Giffoni Valle Piana Antonio Nobile, anche quest'anno la Regione Campania non ha fatto mancare il supporto logistico all'importante manifestazione dedicata ai ragazzi in modo che tanti di loro possano...
Questa mattina, venerdì 15 luglio, alle 7:00, la Provincia di Salerno ha riaperto il Ponte sul torrente ASA a Pontecagnano Faiano. «Restituiamo pienamente al traffico la SP 175 "litoranea". - dichiara il Presidente Michele Strianese - Dopo circa 7 mesi di lavori, e perfettamente in linea col cronoprogramma...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.