Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Bernardino da Siena

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCon la tavola rotonda “Le prospettive di riforma del codice antimafia”  si conclude il corso nazionale di perfezionamento per gli amministratori giudiziari promosso dall'ODCEC Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Questo pomeriggio il focus sulle linee operative dettate dalla riforma in merito alla gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata

Con la tavola rotonda “Le prospettive di riforma del codice antimafia”  si conclude il corso nazionale di perfezionamento per gli amministratori giudiziari promosso dall'ODCEC Salerno

Duecento i professionisti partecipanti che riceveranno nel pomeriggio gli attestati

Inserito da (admin), venerdì 24 gennaio 2020 11:37:20

Salerno, 24 gennaio 2020 Si conclude oggi, venerdì 24 gennaio, il Corso Nazionale di Perfezionamento per Amministratori Giudiziari di Beni sequestrati e confiscati organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, presieduto da Salvatore Giordano, con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC).

Duecento i professionisti che hanno partecipato alle sei giornate formative di altissimo spessore incentrate sulle principali "Linee Operative per l'Amministratore Giudiziario nella gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata" e che riceveranno oggi, al termine dell'ultimo incontro presso la Sala Convegni Saint Joseph (Via Salvatore Allende, 66 - Salerno), gli attestati di partecipazione. Prima però, a partire dalle ore 15, si discuterà su "Le prospettive di riforma del Codice Antimafia", con una Tavola Rotonda volta a far luce sulle novità procedurali introdotte dalla riforma (L.161/2017), non solo in merito all'assegnazione e destinazione dei beni sequestrati o confiscati alla criminalità organizzata e il loro riutilizzo sociale, ma in particolare rispetto al ruolo degli amministratori giudiziari che la riforma stessa ha ridefinito. Se da un lato però la riforma ha affinato gli strumenti di selezione di coloro cui è affidata l'amministrazione giudiziale delle aziende, ampliando le loro competenze e puntando sulla loro qualità professionale, dall'altro ha affidato a un mero calcolo quantitativo e non qualitativo il criterio di assegnazione degli incarichi stessi: un punto su cui ci si confronterà nella Tavola Rotonda di oggi.

Ad aprire i lavori gli indirizzi di saluto del presidente dell'ODCEC Salerno Salvatore Giordano, del Presidente GIP Tribunale di Salerno Vincenzo Pellegrino, del Consigliere CNDCEC delegato ai Principi Contabili e Valutazioni Raffaele Marcello, del Presidente Sezione Riesame e Misure di Prevenzione del Tribunale di Salerno Gaetano Sgroia. A seguire, gli interventi dell'autorevolissimo parterre di relatori composto da: Valeria Giancola Consigliere CNDCEC delegato alle Funzioni Giudiziarie, Guglielmo Muntoni Magistrato assegnato alle Misure di Prevenzione Tribunale di Roma, Giovanbattista Tona Magistrato della Sezione Penale Coello Tribunale di Caltanissetta, Massimo Urbano Magistrato della Sezione Penale Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Modera il Vice Presidente dell'ODCEC Salerno Gianvito Morretta, Amministratore Giudiziario e dottore commercialista in Salerno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107810104

Economia e Turismo

Salerno, la Mein Schiff Relax approda al porto: oltre 5.000 persone a bordo. Boom di scali al Terminal Crociere

Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...