Tu sei qui: Economia e TurismoConfimpresa, Matteo Martino nominato responsabile nazionale settore turismo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 febbraio 2021 14:32:05
Con una nota a firma del Segretario Generale di Confimpresa, Diego Giovinazzo, Matteo Martino ha ricevuto la nomina a responsabile nazionale settore turismo della Confederazione Italiana della Piccola Media Impresa e dell'Artigianato. Martino avrà il compito di instaurare, alimentare e valorizzare i rapporti di collaborazione tra associazioni, enti ed istituzioni a favore dello sviluppo turistico tra i vari livelli.
Matteo Martino, 57 anni, originario di Sapri, sposato e padre di Maria Concetta lavora attualmente nel mondo della formazione e dell'assistenza ad enti e imprese ed ha all'attivo numerose esperienze nel settore turistico, fieristico ed organizzativo ed ha sviluppato numerosi progetti legati alla promozione e allo sviluppo territoriale, tra questi "Terre del Bussento".
"E' un momento molto delicato per il comparto turistico e non solo- sottolinea Martino -ma si intravedono segnali di fiducia. bisogna pensare a dei nuovi modelli d'impresa per un turismo sostenibile che parta dai luoghi pieni di arte, cultura ed enogastronomia. veri distretti produttivi che, promozionati con le nuove tecnologie digitali mettano in risalto la resilienza delle terre dove viviamo".
Confimpresa, costituita nel 1994, ha sedi operative su oltre il 70% delle province italiane fornendo agli associati assistenza sia sui servizi tradizionali, quali materia fiscale-tributaria, consulenza del lavoro e assistenza finanziaria, sia servizi per lo sviluppo e l'innovazione ed è inoltre presente, con le proprie articolazioni territoriali, in molte commissioni di lavoro e in molti organismi camerali.
A seguito della prestigiosa nomina, Matteo Martino lascia Cicas Italia di cui è stato presidente provinciale per il turismo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10715104
Dopo le recenti ricostruzioni di stampa che ipotizzano presunti legami con pratiche irregolari, Confagricoltura Campania prende le distanze da ogni forma di illecito. L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare...
Una vera e propria ondata di turisti ha invaso nella mattinata di domenica il Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno, dove oltre 3.500 passeggeri sono sbarcati dalla nave Voyager of the Seas della compagnia Royal Caribbean. L'arrivo dell'imponente nave da crociera - considerata una delle più...
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...