Tu sei qui: Economia e TurismoCoronavirus e gli effetti su economia: manifattura al minimo storico, cresce spesa alimentare
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 maggio 2020 11:43:17
L'attività manifatturiera e dei servizi in Italia crolla al minimo storico ad aprile per effetto del coronavirus. L'indice Pmi composito, calcolato da Markit e che monitora entrambi i settori, è precipitato ad aprile a 10,9 punti da 20,02 punti di marzo. Al minimo storico anche il settore dei servizi a 9 punti da 17,4 di marzo.
Il Covid-19, invece, fa crescere del 7% la spesa alimentare delle famiglie italiane nel primo trimestre su base annua. Si tratta della variazione più forte degli ultimi dieci anni dovuta alle restrizioni imposte per fronteggiare il diffondersi del coronavirus in tutto il territorio nazionale dalla fine di febbraio. È quanto emerge dal report dei consumi sui primi tre mese del 2020 di Ismea, dopo il timido +0,4% registrato a fine 2019.
I dati hanno evidenziato un deciso +18% dei consumi delle famiglie a marzo che ha dato slancio a tutto il trimestre. A fare da traino, segnala il report, sono i prodotti a largo consumo confezionato con +9,7% a cui si è maggiormente rivolta l'attenzione nelle prime settimane di emergenza; ma anche per i prodotti freschi sfusi la spesa inverte il trend e diventa positiva (+1,1%). Nel solo mese di marzo le vendite per i prodotti confezionati hanno registrato incrementi del 20% e quelle per i freschi sfusi del 9%. A perdere posizioni nel carrello in fase di emergenza, sono le bevande che pur aumentando del 5,2% su base annua, mostrano diversamente dai periodi precedenti un impulso meno deciso rispetto ai generi alimentari. Tutti i comparti, segnala ancora il report, hanno incrementi di spesa che vanno dal 4% al 14%. Se brillano le vendite di uova, oli e derivati dei cereali, sotto la media invece ci sono i vini (+4,2%) e i prodotti ittici (+4,3), malgrado le conserve ittiche a partire dal tonno in scatola, abbiano rappresentato ad inizio emergenza uno dei prodotti più ricercati con incrementi settimanali delle vendite del 20%.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103712101
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...