Tu sei qui: Economia e TurismoCovid, ancora un duro colpo al turismo salernitano: annullate sagre e festival
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 giugno 2020 09:13:05
L'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19 penalizza anche sagre e festival. Tanti borghi del salernitano, infatti, sono stati costretti quest'estate a rinunciare all'organizzazione di molti eventi che, negli anni passati, hanno rappresentato un punto fermo dell'economia locale.
Perché a risentirne, come riporta il quotidiano "Il Mattino", non saranno solo gli spettatori, ma anche una piccola fetta di economia che gira intorno a questi eventi, come ad esempio i ristoratori, gli ambulanti dello street food, i produttori locali. Tra i primi eventi cancellati c'è Mojoca, il Festival di artisti di strada di Moio della Civitella, alla quindicesima edizione. Molte sagre sono state già cancellate: non si terrà la Festa della fragola di Acerno in programma il 13 e 14 luglio da dieci anni. Già deciso lo stop della sagra di Ostigliano "Vasci, portune e pertose" prevista dal 10 al 15 agosto nel comune cilentano.
(nella foto il Festival del Limone a Tramonti)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106315101