Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fabio martire

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDalla Costiera Amalfitana al Cilento alle Eolie con i collegamenti veloci via mare di Alicost: si inizia l’8 luglio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Alicost, Costiera amalfitana, Cilento, Costiera Amalfitana, Sicilia

Dalla Costiera Amalfitana al Cilento alle Eolie con i collegamenti veloci via mare di Alicost: si inizia l’8 luglio

“Ci siamo posti come obiettivo la creazione di un tour esclusivo via mare, capace di garantire ai turistici di poter visitare in una sola vacanza costiera amalfitana, Cilento e Eolie – illustra Fabio Gentile, amministratore dell’Alicost SpA – il tutto riducendo i tempi degli spostamenti”

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 16 giugno 2021 13:07:23

Da Sapri alle Eolie, la flotta Alicost è pronta a ripartire. Dall'8 luglio i collegamenti marittimi alle isole dell'arcipelago siciliano riprenderanno la navigazione. Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano e Lipari si potranno raggiungere in appena 4 ore, con partenza da Sapri.

"Ci siamo posti come obiettivo la creazione di un tour esclusivo via mare, capace di garantire ai turistici di poter visitare in una sola vacanza Costiera amalfitana, Cilento e Eolie - illustra Fabio Gentile, amministratore dell'Alicost SpA - il tutto riducendo i tempi degli spostamenti".

Tempi ridotti del resto anche per raggiungere Sapri, grazie ai collegamenti veloci delle Ferrovie dello Stato. Da Milano infatti in poche ore si può arrivare in treno al Cilento e con i collegamenti Alicost, decidere di trascorrere il week end tra Positano, Amalfi o Sapri e da qui navigare poi verso la Sicilia.

"Il sistema di trasporto intermodale creato - continua Gentile - da' la possibilità ai visitatori di godersi il viaggio, le bellezze ambientali e paesaggistiche, dare la giusta attenzione alla nostra meravigliosa fascia di Costa e scoprire i luoghi suggestivi che i piccoli comuni di costiera amalfitana, Cilento e delle Eolie custodiscono". Il tutto navigando in pieno comfort.

 

Per ogni ulteriore informazione e prenotazioni, è possibile consultare il sito della società www.alicost.it e seguire la società sulle pagine dei social network, aggiornati in tempo reale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102216108

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...