Tu sei qui: Economia e TurismoDecreto "Cura Italia": C.L.A.A.I. Salerno chiede misure a favore di imprenditori, artigiani e autonomi
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 marzo 2020 17:18:36
Di Andrea Pellegrino
«Bene le prime misure emergenziali ma occorrono integrazioni e chiarimenti». La C.L.A.A.I. di Salerno, d'intesa con C.L.A.A.I Nazionale, fa chiarezza rispetto al decreto "Cura Italia", soprattutto in merito alle misure ancora da apportare a favore degli imprenditori, artigiani e autonomi.
«Abbiamo approfondito il decreto - spiega Gianfranco Ferrigno, presidente della Claai di Salerno - ed abbiamo riscontrato alcune misure che possono generare confusione o altre che dovrebbero essere integrate».
«E' chiaramente una legislazione di emergenza, non c'è tantissimo per le imprese - spiega, invece, l'Avvocato Alessandro Limatola, vicepresidente nazionale della Claai -. Ad esempio - prosegue - per quanto riguarda il credito d'imposta sui fitti, il provvedimento riconosce misure per gli immobili C1 mentre ci sono molte attività, soprattutto quelle artigiane che sono in immobili A10. Questo a nostro giudizio andrebbe rivisto con una tutela estesa a tutti». Quanto alle prestazioni, di cui il comma 1 dell'articolo 91 del decreto "Cura Italia", il vicepresidente spiega: «Sono insoddisfatto anche rispetto a ciò. Va chiarito meglio il ruolo del debitore, delle prestazioni e dei risarcimenti, Non si comprende allo stato quale disciplina deve essere applicata».
Per quanto riguarda gli autonomi: «Ci sono alcuni blocchi di attività - prosegue - cui è stata data una risposta, seppur provvisoria, ma ci sono altre attività e altri studi professionali che sono stati completamente esclusi. Anche alcune dichiarazioni dell'ultima ora del viceministro all'economia su Facebook lasciano il tempo che trovano se non si concretizzano con atti ufficiali».
L'impegno della Claai è costante, annuncia il Presidente dell'associazione salernitana Ferrigno: «Siamo attenti a tutti i provvedimenti, così come siamo pronti a sostenere quanti ne hanno necessità. Soprattutto in questa fase emergenziale siamo vicini agli imprenditori, artigiani e alle imprese per contenere i danni economici. Allo studio ci sono delle proposte che sottoporremo agli organi preposti, alcune delle quali già avanzate nelle settimane scorse».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10758108
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...