Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoESG e Aree Industriali della provincia di Salerno: 27 maggio convegno tematico e lancio degli ASI Awards

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Salerno, ASI, Consorzio, contest

ESG e Aree Industriali della provincia di Salerno: 27 maggio convegno tematico e lancio degli ASI Awards

Dopo il successo della prima edizione, torna l’iniziativa ASI Salerno Awards, promossa dal Consorzio ASI Salerno e voluta fortemente dal Presidente Antonio Visconti. Il lancio del contest coincide con il convegno tematico “ESG e Aree Industriali della provincia di Salerno: sostenibilità, governance e finanza”

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 maggio 2024 13:40:41

Dopo il successo della prima edizione, torna l'iniziativa ASI Salerno Awards, promossa dal Consorzio ASI Salerno e voluta fortemente dal Presidente Antonio Visconti.

Il lancio del contest coincide con il convegno tematico "ESG e Aree Industriali della provincia di Salerno: sostenibilità, governance e finanza", in programma lunedì 27 maggio, alle ore 15, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno in via Generale Clark 19/21.

L'incontro, moderato dal giornalista Gabriele Bojano, si concentrerà sull'importanza di adottare politiche e pratiche ESG, grazie alle quali le aziende possono ridurre i rischi associati all'attività industriale, migliorare le relazioni con i propri stakeholder e accedere a nuove opportunità di business legate alla sostenibilità.

I saluti introduttivi saranno a cura di: Andrea Prete, Presidente della Camera di Commercio di Salerno; Antonello Sada, Vice Presidente Confindustria Salerno; Agostino Soave, Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno; Maria Teresa Imparato, Presidente di Legambiente Campania; Antonio Visconti, Presidente del Consorzio ASI Salerno.

A seguire, sarà lanciata la call della seconda edizione di ASI Salerno Awards che quest'anno si avvarrà della partnership scientifica dell'Osservatorio ESG-Ability della Sapienza Università di Roma, nato per iniziativa della benefit startup universitaria E.R.M.E.S. srl per svolgere attività di ricerca e analisi sui temi ESG e contribuire allo sviluppo di una cultura d'impresa più attenta ai valori della sostenibilità. A tal proposito, interverrà il Presidente dell'Osservatorio ESG Ability La Sapienza, Salvatore Esposito De Falco, che presenterà il questionario che le aziende dovranno compilare per partecipare al premio. Previsto nella stessa sessione l'intervento del consigliere delegato ESG del CNDCEC, nonché già Ministro dell'Ambiente, Gian Luigi Galletti.

Il programma prevede le testimonianze delle aziende vincitrici dell'ASI Salerno Awards 2023 (Aristea Spa, Cesare Trucillo Spa, CTI Foodtech srl, Genetic Spa, I.GI. Srl, Gruppo Industriale Di Giacomo Srl, Gruppo Sada, Miras Energia srl, Real Sud Spa, Trans Italia Spa, Cooperativa Sociale Il Giardino dei Libri - Menzione Speciale Sociale), mentre alle 16.45 è previsto il secondo talk dal titolo "Gli ESG per le PMI. Il ruolo della finanza", al quale parteciperanno: il Presidente di Banca Campania Centro, Camillo Catarozzo; il Presidente della BCC Capaccio Paestum, Rosario Pingaro; il Presidente della BCC Magna Grecia, Lucio Alfieri; il Direttore Generale della BCC Monte Pruno, Michele Albanese; il Direttore Generale della BCC Aquara, Toni Fernicola; il Chief Sustainability Officer di Banca Sella, Andrea Massitti. Le conclusioni dell'incontro saranno affidate all'onorevole Piero De Luca.

ASI Salerno Awards è un'iniziativa patrocinata da FICEI, Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno e Legambiente Campania, in collaborazione con Banca Campania Centro, BCC Capaccio Paestum e Serino, BCC Magna Grecia, Banca Monte Pruno, BCC Aquara e Sellalab, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia. Fondazione Saccone e Gruppo Stratego sono i partner strategici.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Antonio Visconti<br />&copy; Consorzio ASI Salerno Antonio Visconti © Consorzio ASI Salerno
ASI Salerno Awards ASI Salerno Awards

rank: 104829102

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...