Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Francesco d'Assisi

Date rapide

Oggi: 4 ottobre

Ieri: 3 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Occhi su Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoFestival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà di chiusura alla stazione marittima Zaha Hadid

Economia e Turismo

Salerno, Campania, Cinema, Festival, Gran Galà

Festival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà di chiusura alla stazione marittima Zaha Hadid

Domani, alle ore 19.30, premiazioni dei vincitori 2021 con ospiti speciali come Nunzia Schiano, Rosaria De Cicco, Sonia Barbadoro, Pietro Masotti, Michele Zampino e tanti altri

Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 novembre 2021 14:46:42

È partito ufficialmente il countdown della serata finale della 75esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno che, per la prima volta dalla sua nascita, ha scelto un palcoscenico d'eccezione per l'immancabile Gran Galà di chiusura, ovvero la stazione marittima Zaha Hadid.

L'appuntamento, fruibile in presenza e gratuitamente, è fissato per domani, sabato 27 novembre, alle ore 19.30.

Durante il corso della serata verranno proclamati i vincitori del FICS 2021. Non solo, nella famosa conchiglia dell'archistar irachena, prenderanno parte e calcheranno il red carpet, anche tantissimi big del cinema e della televisione italiana, come: Nunzia Schiano, celebre attrice di grande spessore ed esperienza conosciuta soprattutto per il ruolo della madre di Mattia Volpe (Alessandro Siani) nella pellicola cinematografica ‘Benvenuti al Sud'; Rosaria De Cicco, attrice e musa di Ferzan Ozpetek e di ‘Un Posto al Sole'; Sonia Barbadoro, talentuosa attrice che nella sua trentennale carriera è stata diretta dai maggiori registi italiani, tra cui Massimo Popolizio; Pierluigi Gigante, brillante attore che vanta nel proprio parlmarès ‘Gomorra' (stagione n.4) regia di Francesca Comencini, ‘Mors tua vita mea' del regista Salvatore Metastasio, ‘La terra dei figli' regia di Claudio Cupellini e ‘Qui rido io' di Mario Martone; Nico Cirasola, regista, sceneggiatore e attore che ha debuttato accanto a Renzo Arbore in ‘Odore di pioggia' (1989); Pietro Masotti, uno degli attori più amati del piccolo schermo che deve la sua popolarità alla partecipazione alla soap opera ‘Il Paradiso delle Signore'; Michele Zampino, regista, produttore, sceneggiatore; Ciro Esposito, attore partenopeo conosciuto ai più grazie al personaggio di Raffaele Aiello in ‘Io speriamo che me la cavo'; Eugenio Ricciardi, giovanissimo attore al suo debutto televisivo su Canale 5 con la mini serie ‘Storia di una famiglia perbene' attualmente in onda; Saverio Vallone, attore e regista, figlio del grande Raf Vallone; Josella Porto, sceneggiatrice italiana che si occupa di cinema, documentari e televisione; Giuseppe Bucci, regista e sceneggiatore; e i giovani attori Ettore Signorelli e Pasquale Risiti.

 

La serata finale, che sarà presentata dall'immancabile Gaetano Stella accompagnato dalla giovane conduttrice Annamaria Baccaro, sarà inoltre intervallata e arricchita da momenti musicali e di spettacolo che vedranno la partecipazione di artisti la cui fama è riconosciuta, non solo a livello nazionale, ma anche a livello internazionale, come: l'Academy Dance di Fabrizio Esposito; la cantante e flautista Martina Nappi; il Maestro Giovanni Paracuollo e Mario Donato Pilla, che si esibiranno rispettivamente il primo alla tromba e il secondo al pianoforte, per una performance musicale dedicata al celebre compositore Ennio Morricone; l'imitatore e showman Enzo Guariglia; e il cantante salernitano Orlando.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Festival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà di chiusura alla stazione marittima Zaha Hadid
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà di chiusura alla stazione marittima Zaha Hadid

rank: 100610102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Traffico merci ancora in calo per i porti di Napoli e Salerno: -3,8% è il dato del primo semestre

Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...

Economia e Turismo

Confcommercio «preoccupata per il decoro di Salerno», Ilardi: «Occorre una nuova politica ambientale»

"Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno". Con gli ultimi scampoli d'estate che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l'ennesima denuncia...

Economia e Turismo

Paestum, da ottobre al via la XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico / PROGRAMMA

La XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà a Paestum da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023. La BMTA, unico appuntamento al mondo del suo genere, è un format di successo, che ha trovato la sua migliore realizzazione dal 2021 nella location del Tabacchificio Cafasso, l’attuale Next...

Economia e Turismo

"Una sera d'Autunno", nei siti del Parco Archeologico di Pompei percorsi al tramonto a partire da settembre

Dal 16 settembre presso i siti del Parco archeologico di Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis e Villa Regina a Boscoreale, prendono il via gli appuntamenti serali della stagione autunnale. Ogni mese un sito diverso, con aperture serali al costo di 6 € (5 € + 1€...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.