Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pasquale Baylon

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGoing e Campus Principe di Agerola lanciano le cooking class in Costiera Amalfitana con chef Heinz Beck

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Costiera Amalfitana, Heinz Beck, Going, Campus Principe, Agerola

Going e Campus Principe di Agerola lanciano le cooking class in Costiera Amalfitana con chef Heinz Beck

Sette giorni alla scoperta delle eccellenze turistiche ed enogastronomiche della costiera Amalfitana impreziosite dalle cooking class organizzate sotto la direzione scientifica dello chef pluristellato Heinz Beck

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 14 luglio 2021 12:37:45

Sette giorni alla scoperta delle eccellenze turistiche ed enogastronomiche della Costiera Amalfitana impreziosite dalle cooking class organizzate sotto la direzione scientifica dello chef pluristellato Heinz Beck. È la nuova proposta del tour operator Going in collaborazione con il campus Principe di Napoli, la prima università gastronomica e centro di alta formazione e specializzazione. Si tratta di un pacchetto di otto giorni e sette notti (disponibile a partire dal 31 luglio e per tutto il mese di agosto) tra degustazioni, seminari sul cibo e visite in cantine, caseifici e pastifici nelle località più suggestive della costiera Amalfitana: Amalfi, Capri, Ravello e Sorrento.

«Una proposta unica al mondo che possiamo offrire sul mercato in esclusiva grazie alla prestigiosa partnership con il campus Principe di Napoli - illustra Emmer Guerra, brand manager Going -. Una cooking class che si immerge in un itinerario che esalta le eccellenze del turismo enogastronomico di un territorio straordinario, in grado di offrire ai partecipanti esperienze multisensoriali, master class coinvolgenti e visite guidate alla scoperta delle bellezze turistiche e prelibatezze culinarie della costiera». Non solo aula, ovviamente, ma sono incluse anche straordinarie esperienze sul campo, visitando aziende di eccellenza del territorio: dal laboratorio di prodotti caseari di Agerola, alle cantine di Furore dove è prevista una master class enoturistica e, infine, alla scoperta dell'arte antica dei maestri pastai di Gragnano.

Ma sono diverse ed emozionanti tutte le master class previste durante l'itinerario, come quella dei Limoni della costiera fino alla più attesa: "I piatti iconici dello chef Heinz Beck tra dieta mediterranea e salute" e "Good food = good mood". Ci sarà ovviamente anche l'opportunità, per chi lo desidera, di acquistare escursioni facoltative con visite guidate a Capri, Ravello, Amalfi, Pompei e Sorrento, oppure prendere parte ad attività di fitness con istruttore. I partecipanti alle cooking class avranno, a ogni modo, anche il privilegio di un'area riservata per partecipare al famoso Festival musicale "Sui sentieri degli dèi": uno straordinario racconto di teatro e musica, luogo dell'animo per artisti e amanti delle note e della recitazione, oltre che di incantevoli scenari tra i più suggestivi al mondo, che si tiene proprio ad Agerola.

Quota a persona a partire da 1590 € con soggiorno in camera doppia. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi nelle agenzie di viaggi del Gruppo Bluvacanze (www.bluvacanze.it) e nelle altre accreditate Going.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107614107

Economia e Turismo

Salerno, la Mein Schiff Relax approda al porto: oltre 5.000 persone a bordo. Boom di scali al Terminal Crociere

Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...