Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGrazie alla Borsa Internazionale del Turismo Scolastico buyer da tutta Europa al Real Polverificio Borbonico di Scafati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Scafati, BITUS, turismo, Real Polverificio Borbonico, buyer, Parco Archeologico di Pompei 

Grazie alla Borsa Internazionale del Turismo Scolastico buyer da tutta Europa al Real Polverificio Borbonico di Scafati

“L’impegno del Parco Archeologico di Pompei - dichiara il direttore Gabriel Zuchtriegel- è quello di restituire alla comunità e alle famiglie del territorio un grande spazio verde urbano, pubblico e accessibile. Aver concesso una parte dell’area verde per la B.I.TU.S. rappresenta per noi una occasione per iniziare a ridar vita a questo luogo della memoria"

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 aprile 2022 18:07:45

B.I.TU.S., Borsa Internazionale del Turismo Scolastico, è partita ufficialmente e, con ENIT Agenzia Nazionale del Turismo, ha accolto, nella sua prima giornata, buyer da Spagna, Svizzera, Austria, Germania e Italia negli spazi del Real Polverificio Borbonico a Scafati.
Per l'intera giornata di inaugurazione è stato programmato un workshop, ospitato nello spazio espositivo della Regione Campania, la cui preparazione ha visto il contributo della sede di Roma e degli Uffici Esteri di ENIT Agenzia Nazionale Turismo per lo scouting di buyer specializzati in viaggi d'istruzione dall'estero.
ENIT è stata protagonista anche di un incontro, nell'Arena Amedeo Maiuri, in cui Maria Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione di ENIT, ha dialogato con Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, Giorgia Corso, Responsabile servizi educativi Musei Reali di Torino e Letizia Casuccio, direttore Generale Centro Sud Italia CoopCulture.

"E' fondamentale in questo momento di grande fermento e di rinnovo radicale del mondo del turismo che si parta e si coinvolgano le fondamenta. La costruzione di un mondo che guarda al futuro ha bisogno di una qualità che parta da professionalità in crescendo e in costruzione", dichiara il Presidente Enit Giorgio Palmucci.

L'inaugurazione ufficiale ha visto la presenza dell'Assessore regionale al turismo Felice Casucci, di Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei, di Letizia Casuccio, Direttore Generale Centro Sud Italia CoopCulture, del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e di Domenico Maria Corrado, ideatore, creatore e organizzatore di B.I.TU.S.

Il Real Polverificio Borbonico è parte del Parco archeologico di Pompei; nel Polverificio sono stati avviati i lavori di riqualificazione che, nel corso dei prossimi mesi, consentiranno di riaprire al pubblico gran parte del parco monumentale con il Viale dei Platani più lungo d'Italia. Con B.I.TU.S. è quindi possibile godere di un'anteprima del bellissimo spazio verde.

"L'impegno del Parco Archeologico di Pompei - dichiara il direttore Gabriel Zuchtriegel- è quello di restituire alla comunità e alle famiglie del territorio un grande spazio verde urbano, pubblico e accessibile. Aver concesso una parte dell'area verde per la B.I.TU.S. rappresenta per noi una occasione per iniziare a ridar vita a questo luogo della memoria come il Real Polverificio, sebbene siano ancora in corso i lavori per la riqualificazione del parco. E siamo dunque lieti di poter ospitare una manifestazione rivolta principalmente ai giovani e alle scuole, che per primi devono potersi riappropriare degli spazi pubblici. Oltre all'ampia area verde, il sito è al centro di un più ampio piano di riqualificazione che intende valorizzare l'intero complesso con gli edifici storici".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107510104

Economia e Turismo

Immigrazione, Confagricoltura Campania: «Da sempre contro il caporalato, pronti ad agire in sede legale»

Dopo le recenti ricostruzioni di stampa che ipotizzano presunti legami con pratiche irregolari, Confagricoltura Campania prende le distanze da ogni forma di illecito. L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare...

Salerno, oltre 3.500 crocieristi sbarcano al Terminal Zaha Hadid: boom di arrivi con la “Voyager of the Seas”

Una vera e propria ondata di turisti ha invaso nella mattinata di domenica il Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno, dove oltre 3.500 passeggeri sono sbarcati dalla nave Voyager of the Seas della compagnia Royal Caribbean. L'arrivo dell'imponente nave da crociera - considerata una delle più...

Salerno, la Mein Schiff Relax approda al porto: oltre 5.000 persone a bordo. Boom di scali al Terminal Crociere

Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...