Tu sei qui: Economia e TurismoGrottaminarda, dopo 13 anni di lavori inaugurata la nuova Autostazione Air: 11mila metri quadri e 229 posti auto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 marzo 2022 09:14:08
E' stata inaugurata ieri mattina, 21 marzo, a Grottaminarda la nuova Autostazione A.Ir. Campania per la quale la Regione ha investito 10 milioni di euro. Un cantiere aperto nel 2009 che ha subito notevoli ritardi e blocchi fino al 2018.
La struttura, complessivamente 11mila metri quadri, si sviluppa su 4 livelli, di cui uno interrato dove è stato realizzato un parcheggio per 229 posti auto e 23 posti moto. È prevista la realizzazione di un asilo nido, di strutture commerciali e di servizi per i viaggiatori.
Nel piazzale antistante sarà smistato il traffico mezzi: la Regione ha acquistato circa 90 nuovi autobus dal 2015 ad oggi per migliorare l'offerta di A.Ir. e complessivamente ha già consegnato in sette anni alle aziende del trasporto pubblico regionale 822 nuovi mezzi a cui se ne aggiungeranno altri 500 nei prossimi mesi.
«A Grottaminarda - spiega il governatore Vincenzo De Luca - abbiamo realizzato un'infrastruttura fondamentale per la mobilità delle aree interne che permetterà di incrociare il traffico su gomma dell'Irpinia e del Sannio, grazie anche agli investimenti che stiamo realizzando sulle arterie stradali della dorsale campana dell'appennino interno, e al futuro collegamento della stazione Hirpinia dell'Alta Velocità ferroviaria Napoli-Bari. Manteniamo l'impegno assunto fin dal 2015 di avvicinare sempre di più le aree interne con la zona costiera della Campania».
«La realizzazione dell'Autostazione si inserisce in un più ampio quadro di sviluppo del settore del trasporto su gomma nel bacino della Valle dell'Ufita, fungendo da nodo di interscambio modale integrato agli altri tipi di trasporto (autobus urbani, granturismo, linea ,ferroviaria, etc.). Con la presenza del casello autostradale e la stazione Hirpinia dell'Alta Velocità Na-Ba, l'Autostazione - spiega il consigliere Luca Cascone - che ha una superfice coperta totale di 11.000 mq su quattro livelli, avrà un ruolo fondamentale per i flussi di persone. L'edificio accoglierà, oltre le funzioni del Terminal Bus, anche attività di tipo commerciale ed un asilo. Contestualmente abbiamo anche consegnato 15 autobus nuovi per le linee si A.IR. Campania».
Foto: Vincenzo De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109911102
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...