Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Washington Post boccia la Costa d’Amalfi definendola un “parco a tema per i turisti”. Interviene Gagliano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Gagliano: “È un articolo che deve far riflettere Istituzioni ed operatori turistici”

Il Washington Post boccia la Costa d’Amalfi definendola un “parco a tema per i turisti”. Interviene Gagliano

"Noi operatori, in generale, già abbiamo dovuto prendere atto che nel mese di agosto appena conclusosi c'è stato un preoccupante calo di turisti sia americani che Europei, probabilmente collegato proprio ai motivi evidenziati nell'articolo del Washington Post. Questo è quanto si raccoglie di una politica a mio parere molto discutibile fatta fino ad oggi", ha detto l'imprenditore turistico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 09:36:00

In merito all'articolo pubblicato nei giorni scorsi dal Washington Post è intervenuto l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano che ha dichiarato:

"Lo scorso 1° settembre il Washington Post, con un articolo molto ben argomentato, ha di fatto bocciato la Costiera Amalfitana: un grido di allarme che deve far riflettere tutti noi.

Le motivazioni sono naturalmente le solite.

Un tempo la Divina Costa era meta preferita da tanti VIP che con la loro presenza contribuivano ad accrescerne la fama nel mondo ed a pubblicizzarne le sue incredibili bellezze e la vivibilità.

Oggi il traffico è diventato un incubo per chiunque tenti di spostarsi lungo la S.S.163 fra Vietri sul mare e Positano, caratterizzata da un flusso sproporzionato di auto e soprattutto di mezzi a due ruote che sfrecciano ad alta velocità mettendo a repentaglio anche la sicurezza delle persone.

I collegamenti sono complicati ed onerosi, le spiagge affollatissime e molto costose.

Tante altre sono le considerazioni da fare, e di certo non sono positive.

Noi operatori, in generale, già abbiamo dovuto prendere atto che nel mese di agosto appena conclusosi c'è stato un preoccupante calo di turisti sia americani che Europei, probabilmente collegato proprio ai motivi evidenziati nell'articolo del Washington Post.

D'altro canto bando all'ipocrisia: bisogna tranquillamente ed onestamente ammettere che nel mese di agosto, anche nei giorni di maggiore afflusso, in quasi tutti gli alberghi dell'intera costa c'e' stata sempre disponibilità di camere.

Inoltre un calo elevatissimo si è riscontrato anche nelle case vacanze, cresciute in maniera esponenziale negli ultimi anni, e nei ristoranti quasi mai al completo e con numeri decisamente al di sotto delle scorse stagioni.

Questo è quanto si raccoglie di una politica a mio parere molto discutibile fatta fino ad oggi.

Si preferiscono iniziative non di tono, per lasciare spazio a feste di piazza certamente poco apprezzate dai numerosi turisti che affollano le nostre zone.

Le vie del mare non sono adeguate a quelle che sono le attuali esigenze di mobilità. I posti auto mancano totalmente, visto che non è nemmeno consentita la realizzazione di parcheggi in roccia sul modello del Luna Rossa ad Amalfi o di quello di recente costruzione a Positano.

Insomma, va detto che l'unico intervento strutturale dell'ultimo trentennio è stato l'allargamento del tratto stradale compreso tra Positano e Praiano. Poi nulla più è stato proposto e realizzato.

Si continua a sperare che palliativi come le targhe alterne o la presenza degli ausiliari possano risolvere il problema del traffico, ma purtroppo non è cosi.

Noi tutti abbiamo il dovere di lavorare duro per smentire articoli del genere che risuonano ed arrecano notevole danno a tutta la Costiera Amalfitana. Il tutto con un grande impegno e condividendo una politica con Istituzioni locali, regionali, nazionali ed operatori turistici in generale. Diversamente, con il passare degli anni tale situazione potrà solo peggiorare, a tutto danno dell'economia locale.

E di recente è arrivata una notizia che, se non fosse smentita, sarebbe la classica ciliegina sulla torta: pare che il G7 della Ministeriale della Cultura inizialmente previsto a Positano dal 19 al 22 settembre, un evento che avrebbe certamente richiamato Ministri, giornalisti ed addetti ai lavori di tutto il mondo, sia stato spostato nelle stesse date da Positano a Pompei. Non vorrei che alla base dello spostamento del G7 potesse esserci l'alibi delle considerazioni fatte da alcuni turisti americani riportate dal Washington Post. In tal caso, questa sarebbe una cosa spiacevole e senza giustificazione alcuna che non renderebbe giustizia all'intera Costiera ed in particolare a Positano, autentica perla della Costiera la cui bellezza è riconosciuta nel mondo intero."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Salvatore Gagliano<br />&copy; Le Cronache Salvatore Gagliano © Le Cronache

rank: 107552102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande

Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...