Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoInizio col botto per “Italia Cashless”: oltre 7 milioni di download, attivate 2,3 milioni di carte di credito
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 9 dicembre 2020 10:35:34
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 dicembre 2020 10:35:34
"Italia Cashless" è il piano messo a punto dal Governo per incentivare l'uso di carte di credito, debito e app di pagamento, per modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente.
Lo ha presentato il premier Giuseppe Conte durante la conferenza stampa per la presentazione dell'ultimo Dpcm ed è entrato in funzione ieri.
Dall'8 dicembre e fino al 31 dicembre, con "Extra Cashback" di Natale, sono sufficienti 10 acquisti con carte di credito, carte di debito, bancomat e Satispay per ottenere il 10% di rimborso, fino a un massimo di 150 euro, da accreditare nei primi mesi del 2021.
Il mese di dicembre rappresenterà la fase "sperimentale", a gennaio si entrerà, invece, a regime con due rimborsi l'anno da 150 euro, ogni 6 mesi, e due "supercashback", cioè due rimborsi da 1.500 euro per i primi 100mila cittadini che faranno più transazioni.
Una volta registrati e indicati i metodi di pagamento con cui si vuole partecipare, ci si può presentare al bar, al ristorante, nei negozi, al supermercato e pagare con le carte o le app come si fa abitualmente. Sono inclusi anche i servizi di artigiani e professionisti e non ci sono limiti merceologici (valgono anche gli acquisti in farmacia, per esempio). Sono esclusi invece gli acquisti online.
L'iniziativa ha avuto un enorme successo, con gli oltre 7 milioni di download del programma nel giro di 24 ore. In un giorno sono state attivate 2,3 milioni di carte di credito. E l'App Io è andata in tilt per le troppe richieste.
L'ultimo giorno valido per gli acquisti che danno diritto a al rimborso potrebbe slittare dal 31 dicembre al 6 gennaio. Questo verrebbe fatto per andare incontro, e in parte "risarcire" le tantissime persone che hanno provato, senza successo, a registrare carte di credito e bancomat sull'app.
Per partecipare è necessario avere SPID o la Carta d'Identità elettronica (CIE). Per tutte le informazioni e le modalità di partecipazione visitare il sito www.cashlessitalia.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Fin da quando, la settimana scorsa, il governatore della Campania Vincenzo De Luca aveva annunciato l'introduzione di una tessera di avvenuta vaccinazione, si è instaurata una polemica incentrata sulla costituzionalità o meno di tale iniziativa. «È chiaro che rispetteremo tutte le regole della privacy.Non...
Per effetto dell'emergenza epidemiologica, la legge interviene nuovamente sulla sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito disposta in precedenza per il periodo dal 9 marzo 2020 fino al 31 agosto 2020. Le ultime disposizioni emergenziali estendono la sospensione dei termini al 31 gennaio...
"La cultura non isola" è lo slogan che accompagna la candidatura di Procida a Capitale italiana della cultura 2022 e il Parco Archeologico di Ercolano, sempre attivo nella costruzione della collaborazione territoriale, stavolta insieme a cantanti, attori e istituzioni campane coglie questa ulteriore...
«Tanti quando hanno avuto il reddito di cittadinanza mi hanno scritto, Presidente la ringrazio, ho potuto mangiare per la prima volta una bistecca, erano anni che non la mangiavo». La frase pronunciata oggi dal premier Giuseppe Conte in conferenza stampa di fine anno, in diretta da Villa Madama, sta...