Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Francesco d'Assisi

Date rapide

Oggi: 4 ottobre

Ieri: 3 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Occhi su Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Reggia di Caserta conquiste le tre stelle Michelin

Economia e Turismo

Reggia di Caserta, Michelin, stella, Guida Verde, turismo

La Reggia di Caserta conquiste le tre stelle Michelin

La Guida Verde, che accompagna generazioni di viaggiatori da più di 95 anni, ha assegnato le sue famose e ambite tre stelle al Complesso vanvitelliano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 maggio 2023 07:50:20

La Reggia di Caserta è una meraviglia anche per la Michelin. La Guida Verde, che accompagna generazioni di viaggiatori da più di 95 anni, ha assegnato le sue famose e ambite tre stelle al Complesso vanvitelliano.

Ieri mattina Philippe Orain, direttore delle Guide Verdi Michelin, ha consegnato l'importante riconoscimento per l'Istituto del Ministero della Cultura, bene Unesco dal 1997, al direttore Tiziana Maffei. Nella Sala degli Incontri d'arte è stato ufficializzato l'autorevole encomio.

"La Reggia di Caserta è uno dei gioielli del "bel Paese" - ha spiegato Orain - Il palazzo voluto dal re Carlo di Borbone, capolavoro dell'architetto Luigi Vanvitelli, forma con i suoi giardini un insieme unico, di rara imponenza e armonia. Una politica di mediazione culturale molto dinamica ne fa ormai un luogo essenziale che "merita il viaggio".

Quello che mi piace di più sono le prospettive, maestose e magiche, come quella formata dal "Cannocchiale", lo Scalone d'onore e il Giardino Inglese con l'incredibile Criptoportico e il Bagno di Venere. Un intero universo da scoprire. Molto ambita dai siti culturali, questa onorificenza è un vero e proprio riconoscimento degli sforzi fatti per offrire tour ed esperienze memorabili. Grazie al suo sistema di valutazione, unico nel suo genere, la Guida Verde Michelin contribuisce allo sviluppo e all'attrazione del turismo promuovendo il patrimonio".

Ogni anno la Guida Verde assegna nuove stelle ai siti che "meritano la visita", "meritano una deviazione", "meritano il viaggio". Per consentire ai suoi lettori di identificare rapidamente un sito essenziale, da non perdere, Michelin li classifica in ordine di interesse utilizzando le stelle. Queste vengono assegnate in base a nove criteri rigorosi, applicabili in modo identico in Francia come all'estero. Il punteggio è, poi, convalidato collettivamente dalla redazione, al fine di garantire l'omogeneità delle selezioni.

Questi i parametri: 1. Emozione al momento della scoperta del sito; 2. Reputazione; 3. Ricchezza patrimoniale e ricchezza della visita; 4. Presenza di riconoscimenti ufficiali; 5. Valore intrinseco o storico; 6. Bellezza ed estetica; 7. Autenticità e fascino; 8. Qualità dell'accoglienza; 9. Qualità della visita.

Per la propria valutazione, la Michelin ha realizzato nell'ultimo anno e mezzo una serie di visite "in incognito", in diversi periodi dell'anno e da parte di soggetti differenti. Le tre stelle assegnate al Museo ne sono il risultato.

"Sono felice che la Reggia di Caserta abbia ottenuto questo riconoscimento - ha detto Tiziana Maffei - è la prova tangibile che la qualità dell'esperienza di visita è cresciuta e che gli standard del Museo stanno migliorando. Devo ringraziare tutto il personale. Il riconoscimento va a coloro che ogni giorno sono il volto e la voce della Reggia di Caserta nonostante le gravissime carenze di organico di cui soffriamo da tempo e la grande mole di lavoro. Ogni giorno il Complesso vanvitelliano accoglie migliaia di visitatori. I numeri negli ultimi mesi sono in crescita seppur fortemente limitati dal contingentamento che ci siamo dati essendo impossibilitati in alcune giornate ad aprire intere zone del percorso. Si aggiungono i grandi e piccoli cantieri che quotidianamente seguiamo tecnicamente e amministrativamente grazie anche alla collaborazione del Servizio V del Segretariato generale del Ministero della Cultura e di Invitalia. Con un lavoro comune si è cercato di trovare il giusto equilibrio tra esigenze di fruizione, accoglienza e valorizzazione e necessità di tutela e salvaguardia. E' una sfida ardua, ancora tutta da affrontare, ma l'impegno di tutti noi è massimo".

L'organizzazione della cerimonia di consegna delle tre stelle è stata realizzata in collaborazione con il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campania DOP, Confcommercio Caserta, Federalberghi Caserta, Confindustria Caserta sezione Turismo, Consorzio Stabile Daman.

LA GUIDA VERDE MICHELIN

La Guida Verde è leader nel mercato delle guide turistiche francesi con più di 1.500.000 guide per anno. Tra le sue pagine i lettori trovano consigli; le cose preferite dagli autori; suggerimenti di itinerari; indirizzi eco-responsabili contrassegnati da una foglia verde; esperienze di turismo lento "ti portiamo noi"; selezioni di "luoghi familiari"; un taccuino "comprendere" per conoscere la cultura; gli uomini e le donne che plasmano il territorio; la meta visitata. Evolvendosi nel corso degli anni, la guida è stata ampliata con indicazioni che recano i "luoghi del cuore", i luoghi fondamentali, gli itinerari. Oggi vengono pubblicati più di 200 titoli che coprono le più belle destinazioni di viaggio in Francia, in Europa e in località internazionali. La Guida Verde elenca 12 palazzi, castelli e ville con 3 stelle in Italia, tra cui appunto, la Reggia di Caserta.

Foto: Reggia di Caserta

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Reggia di Caserta conquiste le tre stelle Michelin
La Reggia di Caserta conquiste le tre stelle Michelin

rank: 10296105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Traffico merci ancora in calo per i porti di Napoli e Salerno: -3,8% è il dato del primo semestre

Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...

Economia e Turismo

Confcommercio «preoccupata per il decoro di Salerno», Ilardi: «Occorre una nuova politica ambientale»

"Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno". Con gli ultimi scampoli d'estate che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l'ennesima denuncia...

Economia e Turismo

Paestum, da ottobre al via la XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico / PROGRAMMA

La XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà a Paestum da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023. La BMTA, unico appuntamento al mondo del suo genere, è un format di successo, che ha trovato la sua migliore realizzazione dal 2021 nella location del Tabacchificio Cafasso, l’attuale Next...

Economia e Turismo

"Una sera d'Autunno", nei siti del Parco Archeologico di Pompei percorsi al tramonto a partire da settembre

Dal 16 settembre presso i siti del Parco archeologico di Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis e Villa Regina a Boscoreale, prendono il via gli appuntamenti serali della stagione autunnale. Ogni mese un sito diverso, con aperture serali al costo di 6 € (5 € + 1€...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.