Tu sei qui: Economia e TurismoLavoro, Ministro Nunzia Catalfo: "Cassa in deroga in tutta Italia"
Inserito da (Maria Abate), giovedì 5 marzo 2020 08:13:29
E' terminato a Palazzo Chigi il tavolo tra il premier Giuseppe Conte e le associazioni di imprese. Al tavolo hanno partecipato Confindustria, ReteImprese, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Confapi, Abi, Confprofessioni, Ania mentre per il governo sono presenti i ministri Roberto Gualtieri, Nunzia Catalfo, Paola De Micheli e i viceministri Antonio Misiani e Marina Sereni. Si tratta del terzo tavolo in corso a Palazzo Chigi tra Conte e le parti sociali. Subito prima il premier aveva visto Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri. Il pomeriggio era invece iniziato con l'incontro del capo del governo prima con i presidenti delle Regioni e poi con i sindacati.
Ecco il post integrale di Nunzia Catalfo, pubblicato ieri serva verso mezzanotte: «Terminati a Palazzo Chigi gli incontri fra Governo e parti sociali per fronteggiare il problema del Coronavirus. Tra le nuove misure che come Ministro del Lavoro sto mettendo a punto ci sono il rafforzamento del Fondo d'integrazione salariale (FIS) e l'estensione, sull'intero territorio nazionale, della cassa integrazione in deroga a beneficio dei lavoratori che non sono coperti da altri ammortizzatori sociali o che sono occupati in aziende che li hanno terminati, intervento che riguarderà il settore privato compreso quello agricolo. Allo stesso tempo, stiamo studiando delle misure per aiutare le famiglie con figli ad affrontare la chiusura delle scuole. Il Governo ha gestito con prontezza questa situazione inedita, ora ci aspettiamo che anche l'Europa ci dia una mano permettendoci di fare tutto il necessario.»
Oggi un nuovo Consiglio dei Ministri alle 10,30
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109815108
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...