Tu sei qui: Economia e Turismo“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s fanno tappa a Salerno
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 settembre 2021 15:10:07
L'iniziativa di McDonald's "Le giornate insieme a te per l'ambiente" fa tappa nelle città di Salerno e Potenza. Un'intera giornata dedicata alla lotta al fenomeno sempre più attuale del littering, ovvero l'abbandono di rifiuti nell'ambiente.
Salerno e Potenza sono tra le 100 tappe nazionali che saranno coinvolte nel progetto, per il quale i ristoranti McDonald's si faranno promotori del coinvolgimento di associazioni e cittadini, unendo le forze per un unico obiettivo: contribuire alla pulizia di parchi, strade, spiagge e piazze, a seconda delle esigenze specifiche di ogni Comune.
"Salvaguardare il pianeta, è questa la priorità - esordisce Snichelotto, partner McDonald's per le due province, nel corso della conferenza stampa di presentazione della prima iniziativa che coinvolgerà Potenza - È una ‘call to action', una chiamata all'azione, per pulire il territorio e contribuire alla bellezza e al decoro urbano, oltre alla tutela dell'ecosistema naturale. Si tratta di un movimento volontaristico, previsto in ambito nazionale in 100 città. Nell'area in cui operiamo con i ristoranti McDonald's, tra Salerno e Potenza, sono previste tre iniziative. Oggi siamo al debutto di questa nuova campagna e siamo molto orgogliosi di essere qui, perché, da tempo abbiamo intrapreso una stretta collaborazione con le istituzioni locali e con l'assessorato all'ambiente per stimolare l'attenzione su queste tematiche territoriali".
Resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con il Comune di Potenza e Acta, l'iniziativa è aperta a tutti i cittadini che potranno unirsi ai dipendenti dei ristoranti McDonald's, coinvolti in prima persona nella pulizia della zona di via Della Meccanica e viale Giorgio Perlasca. L'appuntamento, per chiunque voglia dare il proprio contributo, è previsto per venerdì 17 settembre ore 10 presso il ristorante McDonald's in Viale del Basento. A seguire, nelle prossime settimane, le giornate per l'ambiente interesseranno Salerno città con due iniziative contemporanee in due diverse location, e il Comune di Pontecagnano, sempre in una stretta sinergia con le istituzioni.
"I dati che emergono dalle rilevazioni statistiche, evidenziano che il 72% degli italiani ritiene che, in prospettiva, il problema dell'inquinamento sarà più problematico ed articolato del Covid. L'85% dichiara di cercare prodotti più sani ed ecosostenibili. Solo l'1% della popolazione intervistata sottolinea l'eccessivo allarmismo, ma il discorso del littering è molto più articolato - insiste Snichelotto - Si stimano 4 rifiuti per metro quadrato nei parchi e quasi 8 sulle spiagge. In Italia ogni anno 500mila tonnellate di plastiche varie non vengono raccolte e di queste, la parte che arriva al mare, viene trasportata dalle correnti oceaniche fino a formare veri e propri atolli, le cosiddette isole galleggianti di rifiuti (se contano circa 6 nel mondo), con un impatto negativo fortissimo sull'habitat. Ovviamente tale deterioramento genera microplastiche, con effetti devastanti in termini di inquinamento, oltre ai danni rispetto alla sopravvivenza della fauna marina, di tartarughe e cetacei, con il rischio di penetrazione nella catena alimentare umana. A ciò si aggiunge l'aumento della temperatura terrestre causata dall'inquinamento umano e lo scioglimento dei ghiacciai ai poli e sulle alte catene montuose. Una prospettiva davvero disastrosa, se non riuscissimo ad attivare in tempi rapidi quel meccanismo virtuoso necessario alla correzione dei comportamenti irresponsabili di chi non protegge questo patrimonio comune della vita e della sopravvivenza del nostro pianeta".
L'evento di Potenza si inserisce in un percorso di collaborazione già intrapreso da tempo tra McDonald's e l'amministrazione comunale per sensibilizzare i cittadini e gli utenti al rispetto del decoro: "Siamo consapevoli che il pianeta vada preservato - evidenzia l'assessore all'Ambiente, Alessandro Galella - Siamo felicissimi che McDonald's Italia abbia voluto supportare gli spazi pubblici e i contesti locali. Ogni volontario riceverà un kit McDonald's e andremo a raccogliere, tutti insieme, quei materiali che gli incivili abbandonano per strada. Questa cultura di continuare a gettare un rifiuto a terra deve essere superata a favore del rispetto dell'ambiente".
"Le giornate insieme a te per l'ambiente" si inseriscono in un percorso virtuoso verso la transizione ecologica che McDonald's ha intrapreso ormai da diversi anni a partire dai suoi ristoranti, con un forte impegno in termini di Packaging, Waste & Recycling. Ne sono un esempio l'eliminazione della plastica monouso in favore di materiali più sostenibili, l'installazione di contenitori per la raccolta differenziata nelle sale e nei dehor, la collaborazione con Comieco per lo sviluppo di un nuovo sistema per garantire la riciclabilità del packaging in carta e la campagna di sensibilizzazione sulle corrette modalità di raccolta dei rifiuti rivolta ai consumatori dei ristoranti.Inoltre, attraverso questa iniziativa, McDonald's rinnova la propria vicinanza ai territori in cui opera con i suoi oltre 610 ristoranti e l'impegno dei 140 licenziatari, imprenditori fortemente radicati nelle comunità locali.
In Italia da 35 anni, McDonald's conta oggi 610 ristoranti in tutto il Paese per un totale di 25.000 persone impiegate che servono ogni giorno 1 milione di clienti. I ristoranti McDonald's italiani sono gestiti per il 90% secondo la formula del franchising grazie a 140 imprenditori locali che testimoniano il radicamento del marchio al territorio. Anche nella scelta dei fornitori McDonald's conferma la volontà di essere un marchio "locale", con l'85% di fornitori che è rappresentato da aziende italiane o aziende che producono in Italia. Nel mondo McDonald's è presente in oltre 100 Paesi con più di 36.000 ristoranti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10505107
Elegante, antica, pregiata. Possiamo descrivere così l'imbarcazione che questa mattina ha attirato l'attenzione di tanti salernitani e anche di tanti turisti che hanno raggiunto la Stazione Marittima Zaha Hadid soltanto per ammirarla da vicino. È il Sea Cloud, uno dei più grandi velieri al mondo, costruito...
La Reggia di Caserta è una meraviglia anche per la Michelin. La Guida Verde, che accompagna generazioni di viaggiatori da più di 95 anni, ha assegnato le sue famose e ambite tre stelle al Complesso vanvitelliano. Ieri mattina Philippe Orain, direttore delle Guide Verdi Michelin, ha consegnato l'importante...
Un sabato italiano, celebre titolo della canzone anni '80 di Sergio Caputo, pronto a trasformarsi in un "sabato salernitano" per migliaia di turisti internazionali. "C'è un'aria formidabile, le stelle sono accese": prendendo in prestito una strofa della canzone del paroliere italiano si può ben dire...
Ieri, 9 maggio, si è tenuto a Palazzo Sant'Agostino il primo incontro operativo per la realizzazione di un progetto denominato "Dual Tourism". Finanziato nell'ambito del programma Erasmus+, promuove la cooperazione transnazionale fra Enti al fine di generare un cambiamento sistemico per un apprendimento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.