Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Date rapide

Oggi: 12 maggio

Ieri: 11 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLo chef stellato Paolo Gramaglia alla rassegna “5 Senses Dinner” di Via Porto Bistrot

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Salerno, Gourmet, Cucina d'Autore

Lo chef stellato Paolo Gramaglia alla rassegna “5 Senses Dinner” di Via Porto Bistrot

Lunedì alle 20.30 Gramaglia affiancherà Gustavo Milione, chef del locale, per una cena sensoriale e indimenticabile

Inserito da (admin), mercoledì 2 ottobre 2019 09:50:32

E' tutto pronto per il taglio del nastro della prima edizione di "5 Senses Dinner" organizzata dal "ViaPorto Bistrot" di Salerno in cui suoni, colori e odori si presenteranno come protagonisti indiscussi.

La rassegna ha un cartellone stellato poiché prevede ben tre cene preparate congiuntamente dallo chef del locale Gustavo Milione, apprezzato già sul territorio per il suo grande talento, e chef la cui fama è conosciuta a livello nazionale e che vantano, nel proprio palmares, stelle Michelin.

 

Per la prima volta, quindi, la città di Salerno sarà costellata da un evento unico nel suo genere in cui sapori e odori regaleranno ai commensali un vero e proprio viaggio sensoriale capace di accarezzare le corde della sensibilità attraverso l'alterazione dei cinque sensi, proprio come spiega Mario Salvati, co-proprietario del Bistrot:

 

«Salerno è una splendida città dove la cucina da sempre ne fa da padrona. Per questo motivo, grazie al sostegno e alla collaborazione del nostro chef Gustavo, abbiamo ideato un progetto innovativo capace di unire, attraverso un filo conduttore con a capo l'esperienza sensoriale, i nostri cinque sensi: udito, vista, tatto, gusto e olfatto. Questi ultimi, infatti, hanno un ruolo fondamentale nel cibo e perseguono il nostro concept ristorativo che regala al cliente momenti indimenticabili. Via Porto non è solo un Bistrot, anzi, la location ha l'obiettivo di regalare un vero e proprio percorso di benessere attraverso il cibo».

 

Il primo appuntamento di "5 Senses Dinner" è fissato per lunedì 7 ottobre, alle ore 20.30 al Via Porto Bistrot (via Porto 5/6), e vedrà ai fornelli Paolo Gramaglia, chef e patron del ristorante stella Michelin "President" di Pompei, che spadellerà al fianco di Gustavo Milione. Conosciutissimo sul territorio campano e nazionale, Gramaglia si è distinto nel mondo ristorativo per la sua precisione nell'esecuzione dei piatti e nel suo continuo fermento evolutivo.

 

«Sono molto felice di ospitare nella mia cucina Paolo Gramaglia. Siamo legati da un affetto lavorativo e personale. La mia ultima esperienza prima di sposare la filosofia di Via Porto, infatti, mi ha visto nella cucina del President di Pompei. Per me, quindi, sarà un ritorno al passato con una forte attenzione al presente e uno sguardo volto verso futuro. I piatti di lunedì ricorderanno la tradizione gastronomica del nostro Paese ma verranno preparati in maniera innovativa promettendo di solleticare vista, tatto, udito, gusto e olfatto dei commensali». Spiega lo chef Milione.

 

Il menu della serata del 7 ottobre, infatti, è stato appositamente studiato per trasformare il ristorante in un laboratorio gastronomico e la cena in una vera esercitazione pratica: differenti portate per solleticare vista, tatto, udito, gusto e olfatto. In questo modo i partecipanti potranno constatare quale sia il ruolo della vista nell'apprezzare un bel piatto elaborato, ma al tempo stesso quello dell'olfatto che talvolta precede anche la vista stessa.

 

I prossimi eventi della rassegna "5 Senses Dinner" vedranno gli chef stellati Domenico Iavarone, martedì 26 novembre, e Crescenzo Scotti, martedì 17 dicembre.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10739108

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...