Tu sei qui: Economia e TurismoMobilità interregionale, De Luca dispone obbligo rilevazione temperature e comunicazione nominativi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 giugno 2020 11:53:03
Da oggi, 3 giugno, riparte la mobilità interregionale. Con l'ordinanza n.54 del 2 giugno il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha disposto per i viaggiatori l'obbligo di sottoporsi alla rilevazione della temperatura ai termoscanner installati alle stazioni ferroviarie di Napoli, Napoli- Afragola, Salerno, Benevento, Caserta, Aversa, Battipaglia, Capaccio- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Sapri. In caso di temperatura pari o superiore a 37,5 °C, vige l'obbligo di sottoporsi a «test rapido Covid-19 ed eventuale tampone secondo le modalità organizzate presso le singole stazioni, caselli o altri luoghi».
Inoltre, «a tutti i soggetti provenienti dalle altre regioni d'Italia o dall'estero, in conformità alla disciplina statale vigente, che faranno ingresso nel territorio regionale, fino al 15 giugno 2020 è fatto obbligo, in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente e il proprio medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta, ove appartenenti al Servizio Sanitario regionale della Regione Campania, per ogni conseguente determinazione».
Allo stesso tempo, è fatto obbligo «ai concessionari di trasporto aereo, ferroviario e di lunga percorrenza su gomma» acquisire e mettere a disposizione delle Forze dell'Ordine e dell'Unità di Crisi regionale, dei Comuni e delle AASSLL, i nominativi dei viaggiatori con destinazione Campania.
Per le persone dirette verso le isole di Capri, Ischia e Procida, è stato disposto, invece, l'obbligo «di imbarcarsi unicamente con traghetti di linea e dalle sole stazioni di Napoli Porto di Massa e Pozzuoli», come pure «l'obbligo della prenotazione online almeno 24 ore prima della partenza, in modo da consentire la più celere organizzazione dei controlli sanitari» e «l'obbligo di presentarsi all'imbarco almeno un'ora prima della partenza, per consentire i controlli».
Leggi anche:
Mobilità interregionale, negli alberghi tracciamento turisti e conservazione dati per due settimane
Dal 3 giugno al via mobilità interregionale, Ministro Speranza: "Non ci sono motivi per rimandare"
«E se un milanese volesse andare in vacanza a Positano?», Gramellini punzecchia De Luca in tv
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102216104
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...