Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoMobilità interregionale, De Luca dispone obbligo rilevazione temperature e comunicazione nominativi
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 3 giugno 2020 11:53:03
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 giugno 2020 11:53:03
Da oggi, 3 giugno, riparte la mobilità interregionale. Con l'ordinanza n.54 del 2 giugno il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha disposto per i viaggiatori l'obbligo di sottoporsi alla rilevazione della temperatura ai termoscanner installati alle stazioni ferroviarie di Napoli, Napoli- Afragola, Salerno, Benevento, Caserta, Aversa, Battipaglia, Capaccio- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Sapri. In caso di temperatura pari o superiore a 37,5 °C, vige l'obbligo di sottoporsi a «test rapido Covid-19 ed eventuale tampone secondo le modalità organizzate presso le singole stazioni, caselli o altri luoghi».
Inoltre, «a tutti i soggetti provenienti dalle altre regioni d'Italia o dall'estero, in conformità alla disciplina statale vigente, che faranno ingresso nel territorio regionale, fino al 15 giugno 2020 è fatto obbligo, in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente e il proprio medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta, ove appartenenti al Servizio Sanitario regionale della Regione Campania, per ogni conseguente determinazione».
Allo stesso tempo, è fatto obbligo «ai concessionari di trasporto aereo, ferroviario e di lunga percorrenza su gomma» acquisire e mettere a disposizione delle Forze dell'Ordine e dell'Unità di Crisi regionale, dei Comuni e delle AASSLL, i nominativi dei viaggiatori con destinazione Campania.
Per le persone dirette verso le isole di Capri, Ischia e Procida, è stato disposto, invece, l'obbligo «di imbarcarsi unicamente con traghetti di linea e dalle sole stazioni di Napoli Porto di Massa e Pozzuoli», come pure «l'obbligo della prenotazione online almeno 24 ore prima della partenza, in modo da consentire la più celere organizzazione dei controlli sanitari» e «l'obbligo di presentarsi all'imbarco almeno un'ora prima della partenza, per consentire i controlli».
Leggi anche:
Mobilità interregionale, negli alberghi tracciamento turisti e conservazione dati per due settimane
Dal 3 giugno al via mobilità interregionale, Ministro Speranza: "Non ci sono motivi per rimandare"
«E se un milanese volesse andare in vacanza a Positano?», Gramellini punzecchia De Luca in tv
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Fin da quando, la settimana scorsa, il governatore della Campania Vincenzo De Luca aveva annunciato l'introduzione di una tessera di avvenuta vaccinazione, si è instaurata una polemica incentrata sulla costituzionalità o meno di tale iniziativa. «È chiaro che rispetteremo tutte le regole della privacy.Non...
Per effetto dell'emergenza epidemiologica, la legge interviene nuovamente sulla sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito disposta in precedenza per il periodo dal 9 marzo 2020 fino al 31 agosto 2020. Le ultime disposizioni emergenziali estendono la sospensione dei termini al 31 gennaio...
"La cultura non isola" è lo slogan che accompagna la candidatura di Procida a Capitale italiana della cultura 2022 e il Parco Archeologico di Ercolano, sempre attivo nella costruzione della collaborazione territoriale, stavolta insieme a cantanti, attori e istituzioni campane coglie questa ulteriore...
«Tanti quando hanno avuto il reddito di cittadinanza mi hanno scritto, Presidente la ringrazio, ho potuto mangiare per la prima volta una bistecca, erano anni che non la mangiavo». La frase pronunciata oggi dal premier Giuseppe Conte in conferenza stampa di fine anno, in diretta da Villa Madama, sta...