Tu sei qui: Economia e TurismoNasce CEPI Salerno, una nuova rappresentanza per imprese e professionisti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 luglio 2020 15:29:17
Nasce CEPI Salerno: si è costituita nel pomeriggio di ieri, presso gli uffici di FederCepi Costruzioni, in via Galloppa, la delegazione salernitana della Confederazione Europea delle Piccole Imprese: il sindacato che in questi anni ha cercato di rivoluzionare il modo di fare rappresentanza e formazione nei vari ambiti produttivi, crescendo e radicandosi sempre più in tutti i settori.
CEPI Salerno avrà sede in via Galloppa, presso la sede FederCepi Costruzioni: presidente è stato eletto l'avvocato Massimo Manzione, che sarà coadiuvato dal vicepresidente Demetrio Cuzzola e dal tesoriere Aniello Lanzara.
Alla costituzione hanno partecipato i presidenti di tre Federazioni Nazionali di CEPI: Antonio Lombardi per FederCepi Costruzioni, Corrado Martinangelo per Agrocepi e Pasquale Genovese per UIT, l'Unione Italiana Tabaccai.
CEPI è un'associazione sindacale e professionale autonoma, libera, democratica ed apartitica che si propone di rappresentare, tutelare e difendere le piccole e medie imprese. Intende farsi garante dello sviluppo degli interessi economici, sociali, culturali, giuridici e di qualsiasi altra natura dei soggetti delle categorie rappresentate. Fornisce assistenza agli associati negli adempimenti relativi all'organizzazione ed alla gestione delle loro imprese, prestando direttamente servizi di informazione, formazione, consulenza ed assistenza tecnica ed amministrativa, quali quelle fiscali, finanziarie, commerciali, assicurative e quantʼaltro nell'interesse esclusivo e generale degli iscritti.
CEPI ha ottenuto il 5 settembre 2007 il riconoscimento dal Ministero del Lavoro come Organizzazione rappresentativa a livello Nazionale, con conseguente autorizzazione a stipulare le Convenzioni con gli Enti Previdenziali per la riscossione dei Contributi Associativi di artigiani e commercianti ex lege 311/73, degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi della legge 12 marzo 1968, n. 334.
Dal 2016 è iscritta al Registro europeo per la Trasparenza (N° id 247893621495-68 - Cod. CONFE0014885025), per l'attività di lobby in rappresentanza di diversi settori, quali ambiente, industria, agricoltura, energia, pesca, infrastrutture e trasporti ed altri. Grazie a questa attività CEPI si relaziona con il Parlamento europeo e la Commissione.
La Confederazione dispone già di un proprio Ente Bilaterale, aderisce a due Fondi Interprofessionali, Formazienda e Fonditalia, ed ha una ramificata rete di sedi e sportelli CAF su tutto il territorio nazionale (200 sedi fra Provinciali e zonali, 8 sedi all'estero e 9 federazioni di categoria), ed un proprio Ente di Formazione.
Associa, ad oggi, 30.000 piccole e micro imprese, offrendo loro tutela sindacale attraverso una rappresentanza nelle sedi istituzionali e una serie di servizi, tra cui quello assicurativo, assistenza legale, agevolazioni con operatori telefonici, istituti di credito, efficientamento energetico, commercializzazione ed internazionalizzazione di prodotti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10177109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...