Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoNel Dpcm "Natale" isolamento per chi rientra dall'estero, ma Delta e Alitalia annunciano voli "Quarantine-Free" USA-Italia
Scritto da (Maria Abate), martedì 1 dicembre 2020 11:04:29
Ultimo aggiornamento martedì 1 dicembre 2020 11:09:30
Al momento in Italia si può rientrare dall'estero ma sottoponendosi a tampone, isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria per 14 giorni. Un orientamento che sembra sarà confermato dal nuovo Dpcm atteso tra pochi giorni per regolare il Natale 2020.
Chi sceglierà di andare all'estero per le vacanze natalizie, al ritorno dovrà osservare un periodo di quarantena obbligatoria. È questa la soluzione alla quale il governo starebbe pensando per evitare gli spostamenti e soprattutto scongiurare i rischi di un'impennata dei contagi da coronavirus, come accaduto la scorsa estate. Il Corriere della Sera fa sapere che una nuova ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza dovrebbe aggiornare la lista dei Paesi a rischio — che già comprende Belgio, Francia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna, Regno Unito — con l'aggiunta di Austria, Svizzera e di tutti gli altri Stati che non aderiranno all'accordo europeo per chiudere le piste da sci fino a gennaio.
Anche per gli USA, i viaggi di cittadini statunitensi in Italia sono limitati a «motivi essenziali, come lavoro, salute e istruzione».
Ma Delta Air Lines (DL) e Alitalia (AZ) hanno annunciato l'intenzione di mettere a disposizione voli "Quarantine-Free" tra diversi aeroporti statunitensi e l'aeroporto di Roma Fiumicino (FCO).
Questo programma pilota inizierà il 19 dicembre 2020 ed esenterà i viaggiatori dai requisiti di quarantena all'arrivo in Italia. I voli saranno offerti solo ai passeggeri che negli Stati Uniti sono risultati negativi per COVID-19 tre volte: la prima 72 ore prima dell'imbarco (tampone), la seconda al momento dell'imbarco (test rapido), la terza all'arrivo a Roma (test rapido).
«Saremo il primo aeroporto in Europa ad attivare corridoi sanitari sicuri con voli "Covid tested" con alcune destinazioni negli Stati Uniti - afferma in un comunicato la società di gestione aeroportuale di Roma Aeroporti di Roma (AdR) - sostituendo per i viaggiatori l'obbligo di quarantena all'arrivo in Italia, grazie alla collaborazione con Alitalia e Delta».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Fin da quando, la settimana scorsa, il governatore della Campania Vincenzo De Luca aveva annunciato l'introduzione di una tessera di avvenuta vaccinazione, si è instaurata una polemica incentrata sulla costituzionalità o meno di tale iniziativa. «È chiaro che rispetteremo tutte le regole della privacy.Non...
Per effetto dell'emergenza epidemiologica, la legge interviene nuovamente sulla sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito disposta in precedenza per il periodo dal 9 marzo 2020 fino al 31 agosto 2020. Le ultime disposizioni emergenziali estendono la sospensione dei termini al 31 gennaio...
"La cultura non isola" è lo slogan che accompagna la candidatura di Procida a Capitale italiana della cultura 2022 e il Parco Archeologico di Ercolano, sempre attivo nella costruzione della collaborazione territoriale, stavolta insieme a cantanti, attori e istituzioni campane coglie questa ulteriore...
«Tanti quando hanno avuto il reddito di cittadinanza mi hanno scritto, Presidente la ringrazio, ho potuto mangiare per la prima volta una bistecca, erano anni che non la mangiavo». La frase pronunciata oggi dal premier Giuseppe Conte in conferenza stampa di fine anno, in diretta da Villa Madama, sta...