Tu sei qui: Economia e Turismo«Nostro turismo dirottato in Grecia e Turchia, serve protocollo di sicurezza», l'allarme di Puopolo (Confindustria)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 aprile 2021 18:22:55
«I Tour operators americani indirizzeranno per questa estate i propri turisti in Grecia ed in Turchia, in Italia, Spagna e Francia no, per la mancanza dei protocolli di sicurezza». Sono le parole di Giovannantonio Puopolo.
Il Presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno ha riassunto le difficoltà del comparto turistico, sottolineando anche la necessità di realizzare il prima possibile un protocollo "Safe Hospitality" per ingenerare nuova fiducia nei turisti internazionali.
«Emblematico - continua Puopolo - il messaggio giunto al nostro Vicepresidente Confindustria Salerno, Vito Cinque, in qualità di Direttore dell'Hotel Lusso San Pietro di Positano, da un importante buyer di una grande agenzia viaggi che organizza tour in tutto il mondo ma soprattutto in Italia; ebbene ha comunicato che quest'anno saranno costretti a dirottare altrove i turisti che ogni anno sceglievano la Costiera e le altre splendide mete del resto d'Italia poiché il nostro paese non è percepito sicuro a causa dell'assenza dei protocolli anti-Covid. Ed ovviamente i tour operator vendono ciò che è vendibile, ciò che i turisti, in particolare in questa fase di delicata ripresa dei viaggi, ritengono li tuteli.
Lo diciamo da mesi restando, purtroppo, inascoltati - conclude il presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno- bisogna accelerare per dar vita ad un protocollo di "Safe Hospitality" tale da consentire ai Tour operators europei e del resto del mondo di programmare voli e soggiorni con destinazione Italia/Campania per aiutare non solo le mete più turistiche della Costiera Amalfitana, delle Isole ma anche quelle delle aree interne come l'Irpinia, attualmente in grande difficoltà. Sono andati perduti mesi preziosi senza alcuna programmazione, ma adesso, oltretutto con una campagna vaccinale in corso, è necessario fissare dei paletti temporali, iniziare a dare qualche certezza al settore turismo e riuscire così anche a modificare l'idea che si sono fatti di noi i turisti stranieri».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...