Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Rita da Cascia

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoOperai senza stipendio, la protesta de “La Fabbrica” si sposta alle “Cotoniere”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Salerno, protesta, lavoro

Operai senza stipendio, la protesta de “La Fabbrica” si sposta alle “Cotoniere”

Operai e Fiadel: «Vogliamo incontrare proprietà e Comune, siamo pronti ad andare in Procura»

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 giugno 2020 08:26:28

Gli operai de "La Fabbrica" manifestano anche alle "Cotoniere", denunciando il mancato rispetto degli accordi da parte della famiglia Lettieri, e preannunciano che in mancanza di risposte la vicenda potrebbe finire in Procura. Nella mattinata di ieri il presidio pacifico alle porte del centro commerciale di Fratte per chiedere chiarezza su contratti e piano di rientro, con la presenza della Digos che ha garantito lo svolgimento della protesta in tranquillità e senza degenerazioni. In programma oggi un incontro con il Comune di Salerno.

«La situazione attuale è che abbiamo un contratto part time a 23 ore che non rientrava nei vecchi accordi - sottolinea Gaetano De Martino, sindacalista Fiadel -. Dicevano che avrebbero mantenuto i livelli occupazionali, con un contratto a 40 ore, e dal Comune era arrivato l'ok per la realizzazione dei due centri commerciali. Poi quando siamo stati richiamati, i hanno proposto 23 ore settimanali, ovvero 680 euro al mese, una cosa insostenibile. Intanto la proprietà e la Copas, società che gestisce le pulizie, continuano a fare scaricabarile. Siamo disposti anche a rivolgerci alla Procura».

Il segretario provinciale della Fiadel Salerno, Angelo Rispoli, aggiunge: «Gli operatori sono alla disperazione, senza stipendio e con assegni familiari scaduti. Abbiamo chiesto di incontrare chi all'epoca fece gli accordi, perché è stata fatta solo pubblicità su posti di lavoro fasulli. Non dimentichiamo poi la vicenda di due operai che hanno terminato gli ammortizzatori sociali, restando senza reddito, e non riescono a rientrare a lavoro».

 

Leggi anche:

Lavoratori senza ordine di servizio, tensione al centro commerciale "La Fabbrica"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10035109

Economia e Turismo

Salerno, la Mein Schiff Relax approda al porto: oltre 5.000 persone a bordo. Boom di scali al Terminal Crociere

Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...