Tu sei qui: Economia e TurismoParte “Dual Tourism”, Provincia di Salerno Ente Capofila del progetto finanziato da Erasmus+
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 maggio 2023 08:52:35
Ieri, 9 maggio, si è tenuto a Palazzo Sant'Agostino il primo incontro operativo per la realizzazione di un progetto denominato "Dual Tourism". Finanziato nell'ambito del programma Erasmus+, promuove la cooperazione transnazionale fra Enti al fine di generare un cambiamento sistemico per un apprendimento basato sul lavoro.
Entro il 2030, lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite mira a garantire un'istruzione inclusiva e di qualità per tutti e promuovere l'apprendimento permanente. A tal fine DualTourism focalizza l'attenzione sull'innovazione del settore turistico attorno ai pilastri della sostenibilità, dell'inclusività e della dimensione digitale.
Il progetto vede la Provincia di Salerno come Ente capofila e riunisce Paesi dell'Europa e dell'America Latina che condividono obiettivi come sviluppo sostenibile e occupazione giovanile. I Paesi coinvolti nel progetto hanno un forte potenziale turistico che si intende valorizzare come motore per l'occupabilità dei giovani e per lo sviluppo locale.
"Abbiamo indirizzato finanziamenti al sostegno di questo progetto - dichiara il Presidente Franco Alfieri - perché il mio obiettivo è che i giovani del territorio possano trovare nella Provincia un interlocutore autorevole e adeguato che possa orientarli e che offra loro gli strumenti adatti per formarsi e cogliere le occasioni offerte dal mondo del lavoro. Insomma lo scopo è contribuire al futuro, ma lavorando nel presente".
I partner di progetto che hanno partecipato al tavolo di lavoro sono il Centro di ricerca e formazione Cosvitec (Italia), il Centro di formazione e incubatore di impresa Institute for Entrepreneurship Development (Grecia), il Centro di formazione ECommerce Institute (Argentina) e la Municipalidad de Armstrong (Argentina).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109315107
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
"Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno". Con gli ultimi scampoli d'estate che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l'ennesima denuncia...
La XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà a Paestum da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023. La BMTA, unico appuntamento al mondo del suo genere, è un format di successo, che ha trovato la sua migliore realizzazione dal 2021 nella location del Tabacchificio Cafasso, l’attuale Next...
Dal 16 settembre presso i siti del Parco archeologico di Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis e Villa Regina a Boscoreale, prendono il via gli appuntamenti serali della stagione autunnale. Ogni mese un sito diverso, con aperture serali al costo di 6 € (5 € + 1€...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.