Tu sei qui: Economia e TurismoRiaperto il Ponte sul torrente ASA a Pontecagnano, Strianese: «Salvata la stagione balneare»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 luglio 2022 09:59:29
Questa mattina, venerdì 15 luglio, alle 7:00, la Provincia di Salerno ha riaperto il Ponte sul torrente ASA a Pontecagnano Faiano.
«Restituiamo pienamente al traffico la SP 175 "litoranea". - dichiara il Presidente Michele Strianese - Dopo circa 7 mesi di lavori, e perfettamente in linea col cronoprogramma di progetto, riapre una infrastruttura che la Provincia aveva chiuso perché non aveva superato i controlli del programma di ispezioni sui ponti della rete stradale provinciale. Il ponte in questione è stato per questo motivo abbattuto e ricostruito (completamente rifatto in acciaio) anche con il supporto del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Salerno, che ringrazio per l'impegno e l'assistenza tecnico/scientifica fornita.
La riapertura del ponte evita che la stagione balneare ormai avviata venga compromessa, per questo motivo ho personalmente sollecitato i tecnici a compiere queste ultime operazioni - non formali - di collaudo statico dell'opera nel più breve tempo possibile. Sono certo che i cittadini dimenticheranno presto il disagio causato da questi centosettanta giorni di chiusura totale a fronte delle nuove condizioni di sicurezza del transito che si protrarranno per i prossimi decenni e in considerazione delle possibili tragedie che sono state evitate.L
a consegna dei lavori strutturali è avvenuta il 12/01/22 con verbale prot. n. 202200002082 per un importo netto dei lavori di € 301.597,60. I fondi adoperati sono quelli del programma degli interventi da realizzare per il periodo 2020-2024 proposto dalla Provincia di Salerno e finanziati dal Ministero Infrastrutture e Trasporti (oggi MIMS).
Ci tengo a sottolineare che tutte le fasi della realizzazione dell'opera - dalla progettazione, alla verifica e validazione del progetto, alla procedura di gara telematica, alla direzione dei lavori e alla sicurezza del cantiere, e fino al collaudo dell'opera - sono state coordinate direttamente dalla struttura tecnica del Settore Viabilità e Trasporti dell'Ente, diretto da Domenico Ranesi. Ringrazio quindi tutto il settore, ogni singolo tecnico per la professionalità e l'impegno. Desidero inoltre ringraziare il Consigliere delegato alla Viabilita' Carmelo Stanziola e tutta l'Amministrazione provinciale, nonché il Sindaco Giuseppe Lanzara e l'Amministrazione Comunale di Pontecagnano per la collaborazione continuamente prestata. Ringrazio, inoltre, l'on. Piero De Luca che ci ha consentito, con il suo impegno a livello nazionale, di poter utilizzare fondi del Ministero delle Infrastrutture per realizzare questa opera. Ma soprattutto voglio ringraziare tutti i cittadini dell'area che hanno saputo gestire con pazienza il disagio di questi mesi. Sono sicuro che saranno ripagati da una ricaduta economica su tutta la comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101921102
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
Dopo le recenti ricostruzioni di stampa che ipotizzano presunti legami con pratiche irregolari, Confagricoltura Campania prende le distanze da ogni forma di illecito. L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare...
Una vera e propria ondata di turisti ha invaso nella mattinata di domenica il Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno, dove oltre 3.500 passeggeri sono sbarcati dalla nave Voyager of the Seas della compagnia Royal Caribbean. L'arrivo dell'imponente nave da crociera - considerata una delle più...
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...