Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Rinviamo Luci d'Artista a Pasqua!»: la proposta di 8 albergatori al Comune di Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Luci d'Artista, Salerno, albergatori

«Rinviamo Luci d'Artista a Pasqua!»: la proposta di 8 albergatori al Comune di Salerno

La proposta di Hotel Bruman, Albergo Fiorenza, Grand Hotel Salerno, Lloyds Baia Hotel, Mediterranea Hotel , Hotel Montestella, Hotel Plaza e Centro Congressi Polo Nautico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 ottobre 2020 13:09:42

Gli albergatori di otto strutture situate a Salerno, - Hotel Bruman, Albergo Fiorenza, Grand Hotel Salerno, Lloyds Baia Hotel, Mediterranea Hotel , Hotel Montestella, Hotel Plaza e Centro Congressi Polo Nautico - attraverso una lettera, hanno proposto al Comune di rinviare l'edizione 2020 di Luci d'Artista al periodo pasquale e di utilizzare il tempo sospeso per varare d'intesa con tutte le istituzioni ed il contributo delle associazioni di categoria un progetto di valorizzazione del turismo in chiave culturale.

ECCO LA LETTERA

Gent.mo Sig. Sindaco,

nelle ore in cui il Paese vive una delle fasi più drammatiche della sua Storia e le imprese avvertono sensazioni di scoramento e disorientamento, gli albergatori del comune di Salerno hanno inteso riunirsi per dare vita ad una aggregazione stabile che possa essere di supporto all'intera comunità cittadina e che ha assunto il nome di "Destino Salerno".

Avvertiamo, infatti, forte il senso di responsabilità di concorrere a costruire per le nostre aziende, per i nostri lavoratori e per tutti i cittadini salernitani un Destino di serenità e benessere.

Ci rivolgiamo, pertanto a Lei e alle autorità in indirizzo, con una lettera aperta a tutti i nostri concittadini, augurandoci che tale gesto possa sostenere le ragioni di una speranza per il futuro, superando inutili quanto improduttivi scontri e lacerazioni.

In primo luogo, desideriamo ringraziare la Sua e le Amministrazioni Comunali che si sono succedute nel tempo per avere ideato, realizzato e sostenuto l'evento Luci di Artista. Avvertiamo il dovere, ancor più oggi, di testimoniarne il valore enorme, ritenendo di avere in ciò titolo prioritario per la natura stessa delle nostre imprese, e affermarne l'utilità sia in termini diretti, per l'incremento del PIL cittadino, che indiretti, nell'accrescimento della notorietà internazionale di Salerno. Si tratta di un evento che, come ogni esperienza umana, può essere innovato e adeguato ai tempi, valorizzando magari i segmenti turistici di maggiore impatto economico, ma giammai può essere cancellato.

Nell'immediato, valutati l'attuale quadro epidemico e l'aggravamento di tutti i parametri sanitari, sottoponiamo alla Sua attenzione la proposta di tenere la prossima edizione di Luci d'Artista nei mesi di Marzo/Aprile 2021, al fine di scongiurarne la abrogazione, a causa dei plurimi divieti esistenti alla mobilità regionale o interregionale, o la sua realizzazione in forma talmente ridotta da risultare priva di ogni attrattiva sovracomunale. In tal modo, sarebbe possibile motivare la domanda turistica interna in coincidenza di diverse festività religiose e civili, prima tra tutte la Pasqua, sopperendo alla presumibile assenza degli ospiti esteri che, in condizioni ordinarie, avrebbero visitato in quel periodo il nostro Paese.

Le richiediamo, inoltre, di utilizzare questo "tempo sospeso" per varare, d'intesa con le competenti Assise Comunali e gli Enti in indirizzo, nonché con il contributo delle Associazioni di rappresentanza imprenditoriale, un ampio ed ambizioso Progetto di valorizzazione del Turismo cittadino in chiave culturale, per il quale Le sottoponiamo alcune idee:

  1. la creazione di un evento Artisti in Luce, parallelo alla celebrazione delle Luci di Artista;
  2. la creazione di un festival nazionale di teatro/musical in lingua inglese aperto a tutte le scuole d'Italia, sfruttando la bellezza dei Teatri cittadini;
  3. la realizzazione di un nuovo sito museale nel centro storico, dedicato alla più fulgida esperienza culturale cittadina: la Scuola Medica Salernitana;
  4. l'utilizzo degli spazi del vecchio Tribunale per la nascita di un nuovo sito museale in grado di ospitare il Museo dello Sbarco e di vivere al suo interno le suggestioni che oggi, ad esempio, si vivono nel centro di Berlino con la narrazione delle vicende del Muro;
  5. la creazione di strumenti tecnologici che agevolino la fruizione dei beni culturali del centro storico, particolarmente apprezzato dai turisti stranieri.

Da parte nostra ci rendiamo disponibili a supportare la civica amministrazione in tale percorso e a garantire la nostra presenza alle Fiere nazionali ed internazionali per la promozione del turismo cittadino, alle quali ci auguriamo che, nel futuro, il Comune di Salerno voglia rinnovare la presenza.

Siamo fiduciosi che un futuro più prospero e più sereno possa esistere.

Le chiediamo di costruirlo insieme, proprio ora.

Salerno, lì 28 Ottobre 2020

Hotel Bruman Salerno

Albergo Fiorenza

Grand Hotel Salerno

Lloyd's Baia Hotel

Mediterranea Hotel & Convention Center

Hotel Montestella

Hotel Plaza

Hotel Centro Congressi Polo Nautico

 

FOTO: Maria Abate

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107010109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande

Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...