Tu sei qui: Economia e TurismoRisorse e lavoro, De Luca lancia allarme: «In atto tentativo di ridurre fondi europei destinati al Sud a vantaggio del Centro-Nord»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 novembre 2020 17:23:20
«Il Covid passerà, dobbiamo guardare anche al futuro. Qui dobbiamo stare attenti. È in atto un tentativo per ridurre drasticamente le risorse destinate al Sud. Ad oggi, non abbiamo nessuna certezza sulla percentuale di fondi europei destinati al Sud. Lancio un grido d'allarme. Nel centro-nord quando si tratta di finanziamenti ci sono intese trasversali: centro, destra e sinistra. Vorremmo che anche le realtà istituzionali del sud imparassero a fare lobby almeno per difenderci rispetto a quello che ci è dovuto».
Queste le parole del governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nella diretta consueta del venerdì su Facebook, dopo aver parlato della «buona tenuta» della sanità campana di fronte al Covid-19.
«Finora abbiamo dato 4mila posti di lavoro ad altrettanti giovani, di cui 3mila grazie al concorsone per la pubblica amministrazione e mille derivanti dal concorso per l'occupazione dei Centri per l'Impiego della Regione Campania. È la più grande operazione sociale che si sia fatta in Italia per il lavoro. Ma non ne parleranno nelle varie trasmissioni televisive», ha aggiunto.
«Ma il problema più drammatico col quale dovrà misurarsi l'Italia nei prossimi decenni è che l'anno prossimo i nati scenderanno sotto le 400mila unità», ha detto.
«Abbiamo l'obiettivo per questa legislatura di diventare le prima regione italiana per l'informatizzazione dei servizi, qualche risultato l'abbiamo già ottenuto. Siamo già divenuti la prima regione d'Italia per i tempi di pagamento... Non si direbbe... Paghiamo a ventisei giorni. Adesso per quanto riguarda il comparto sanitario. Saremo il punto d'eccellenza anche per tutto il resto», ha chiosato.
Leggi anche:
Sud Italia sempre più povero rispetto al Nord, alle origini della questione meridionale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103814101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...