Tu sei qui: Economia e TurismoRistoranti: Franceschini annuncia esenzione tasse per tavoli su suolo pubblico. In Campania è prossima la riapertura
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 maggio 2020 17:35:13
Si potrà chiedere spazi all'aperto antistanti a bar e ristoranti senza vincoli della soprintendenza, l'unico vincolo rimane quello della sicurezza. È ciò che evince dalle misure annunciate dal ministro per i Beni culturali e il turismo Dario Franceschini durante l'informativa al Senato.
«Stiamo lavorando a una norma che per 6 mesi esenti bar e ristoranti dalla tassa di occupazione del suolo pubblico, saranno misure temporanee e reversibili e si potranno usare per mettere tavolini all'esterno. Contemporaneamente, per questa fase di sei mesi, non saranno necessarie le autorizzazioni da parte dello Stato. In questo modo i ristoranti potranno disporre all'esterno i tavoli che non possono mettere all'interno», ha detto il ministro.
In Campania i ristoranti potrebbero riaprire già a partire da lunedì 11 maggio. È quanto trapela - come scrive il quotidiano "Il Mattino" - dalla Regione, dopo il vertice di ieri tra il Governatore Vincenzo De Luca e il comparto del food. Circa una cinquantina i partecipanti, alcuni in videoconferenza. Lo chef Gennaro Esposito, che fa parte dei consulenti della task force regionale per questo settore specifico, ha proposto termolaser, guanti e mascherine per tutti.
«L'obiettivo è mettere in campo tutto quello che è ragionevole poter fare ora affinché le progressive aperture siano il più possibile definitive, ed evitare con senso di responsabilità di tutti, di essere costretti poi a ulteriori chiusure, che sarebbero ancora più drammatiche», ha detto il presidente della Giunta regionale.
La Regione terrà conto delle diverse articolazioni delle criticità, delle diversità dell'offerta di servizi e delle peculiarità del turismo e dell'accoglienza che rappresentano un settore determinante per il rilancio dell'economia.
(Foto: Ristorante Masaniello, Maiori)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108715102
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...