Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, 16 dicembre si presentano il bilancio e le attività della Stazione Marittima nel 2022
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 dicembre 2022 10:31:56
Un bacino al centro del Mediterraneo, uno scalo in pieno sviluppo, una risorsa per l'economia turistica, un riconosciuto punto di riferimento per il traffico internazionale crocieristico e quello in generale del trasporto passeggeri (aliscafi e traghetti): il 2022 è stato un anno significativo per il Porto di Salerno anche sul versante turistico. I lavori che hanno aumentato il fondale e migliorato l'ingresso hanno infatti consentito alle grandi navi da crociera di poter attraccare alla banchina della Stazione Marittima, al Molo Manfredi.
Numeri significativi, trend in ascesa, brand in espansione. È una nuova dimensione che sta proiettando Salerno al centro delle rotte delle grandi compagnie e che spinge ancor di più a lavorare tutti i soggetti coinvolti, concretamente e collaborativamente.
Il 2022 sta per andare in archivio. Bilancio e attività della Stazione Marittima di Salerno e il punto sul 2023 alle porte saranno oggetto di una conferenza-incontro che si terrà domani (venerdì 16 dicembre) alle ore 11 nell'hangar della Stazione Marittima al Molo Manfredi. A moderare l'incontro sarà l'amministratore delegato della Rti "Salerno Stazione Marittima" e "Salerno Cruises" Orazio De Nigris. Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, relazionerà su presente e prospettive. Interverrà il comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, il capitano di vascello Attilio Maria Daconto. Giuseppe Gallozzi, presidente di "Salerno Stazione Marittima SpA" svilupperà il tema sulla funzione di cerniera tra il Porto e la città di Salerno, tra lo scalo salernitano e i centri turistici della provincia. Nel suo intervento il presidente di "Salerno Cruises" Giuseppe Amoruso si soffermerà invece sui dati della stagione crocieristica appena conclusa e illustrerà il piano - in pieno fermento - per il 2023.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108226104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...