Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Emilio martire

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno alla BIT di Milano, Sindaco: «Eventi tutto l'anno attraggono turisti»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Salerno, BIT Milano, Campania, turismo

Salerno alla BIT di Milano, Sindaco: «Eventi tutto l'anno attraggono turisti»

«La sinergia con la Regione Campania - ha dichiarato il Sindaco Vincenzo Napoli - guidata dal Presidente De Luca ha permesso a Salerno di realizzare un cartellone di eventi durante tutto l'anno che attraggono flussi crescenti di visitatori interessati ad un turismo di qualità»

Inserito da (Maria Abate), martedì 11 febbraio 2020 09:31:15

Salerno si conferma destinazione top anche per il 2020. Il Sindaco Vincenzo Napoli ha tenuto una conferenza stampa presso il Padiglione Campania alla BIT Milano, il principale evento di promozione turistica internazionale del nostro paese.

Alla presenza di giornalisti, tour operator e buyer, ha illustrato i plus della destinazione Salerno che alla tradizionale funzione di hub negli ultimi anni è riuscita ad aggiungere un rilevante aumento dei soggiorni e delle presenze diventando destinazione a sua volta. Un salto di qualità tangibile che determina ulteriori occasioni d'investimento e lavoro con ricadute importanti su tutto il territorio.

«La sinergia con la Regione Campania - ha dichiarato il Sindaco Vincenzo Napoli - guidata dal Presidente De Luca ha permesso a Salerno di realizzare un cartellone di eventi durante tutto l'anno che attraggono flussi crescenti di visitatori interessati ad un turismo di qualità. Luci d'Artista si conferma tra i grandi attrattori nazionali del periodo invernale e natalizio. Mostra della Minerva e Fiera del Crocifisso sono appuntamenti apprezzatissimi del periodo primaverile. Festival Letteratura e Sea Sun sono gli eventi estivi più amati. Senza dimenticare ovviamente la programmazione di prosa e lirica dei teatri cittadini a cominciare dal Verdi diretto dal maestro Daniel Oren».

E poi: «La crescita turistica di Salerno è sostenuta dalle infrastrutture: il sistema aeroportuale Capodichino Costa d'Amalfi nel giro di pochi anni farà sbarcare milioni di turisti a Salerno; il dragaggio dei fondali portuali permetterà di far approdare le maxi navi da crociere moltiplicando gli sbarchi che già oggi si svolgono con una stagione record da marzo a dicembre; l'alta velocità ferroviaria è il termine di un turismo ecosostenibile».

«Salerno ha un'ampia offerta di monumenti storici millenari, un'enogastronomia gustosa e salutare ispirata alla Dieta Mediterranea ed alla millenaria sapienza della Scuola Medica Salernitana che stiamo candidando a Patrimonio Unesco per i suoi principi di armonia corpo/mente persona/ambiente, shopping ed artigiano di qualità con ceramiche affascinanti. Il tutto in un contesto di grande sicurezza e serenità adatto per giovani (che possono godersi la movida con musica live e tanto divertimento) famiglie e comitive di amici», ha chiosato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10165108

Economia e Turismo

Salerno, oltre 3.500 crocieristi sbarcano al Terminal Zaha Hadid: boom di arrivi con la “Voyager of the Seas”

Una vera e propria ondata di turisti ha invaso nella mattinata di domenica il Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno, dove oltre 3.500 passeggeri sono sbarcati dalla nave Voyager of the Seas della compagnia Royal Caribbean. L'arrivo dell'imponente nave da crociera - considerata una delle più...

Salerno, la Mein Schiff Relax approda al porto: oltre 5.000 persone a bordo. Boom di scali al Terminal Crociere

Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...