Tu sei qui: Economia e TurismoStazione Marittima Salerno, l’estate porta 50mila crocieristi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 giugno 2023 10:35:45
Quattromiladuecento sono i crocieristi sbarcati nell'ultimo fine settimana alla Stazione Marittima Zaha Hadid.
Erano i passeggeri della modernissima e coloratissima "Norwegian Breakaway" che sabato scorso ha attraccato al Molo Manfredi nel porto di Salerno; 4200 turisti (e 1550 uomini di equipaggio), per lo più americani e scandinavi: hanno scelto tutti di scendere a terra, chi perché interessato a escursioni in città, chi invece perché diretto verso i principali siti turistici della provincia, tra Costiera Amalfitana e templi di Paestum. Un fiume di crocieristi sorridenti e composti, scena piacevolmente vista già dieci giorni prima quando nel porto di Salerno avevano attraccato contemporaneamente la "Norwegian Breakaway" e la "Mein Schiff 2" sbarcando oltre 7mila turisti internazionali.
Numeri che, commentano i gestori, «confermano l'esponenziale ascesa dell'infrastruttura salernitana, la sua riconosciuta centralità nelle rotte crocieristiche che solcano il Mediterraneo, il gradimento delle grandi compagnie internazionali e l'apprezzamento degli armatori di settore».
La stagione crocieristica è partita ad aprile e sono già 21 gli scali registrati, tra cui il ritorno della Msc Crociere, l'arrivo contemporaneo di due grandi navi, le prime over-night (ossia quando la nave staziona più di un giorno al Molo).
Il presente intanto incombe, l'estate sta bussando alle porte, la stagione crocieristica entra nel periodo più vivido e la Stazione Marittima Zaha Hadid si prepara a una vorticosa girandola di arrivi e partenze. Dal 12 giugno al 5 settembre saranno 25 gli attracchi, comprese 4 "over night": quasi 50mila crocieristi sbarcheranno da giugno ai primi di settembre. Tra le grandi navi da crociera ci sono da segnalare 5 attracchi della Royal Caribbean e 2 della Norwegian Cruise: su ognuna di queste navi viaggiano in media più di 3500 turisti. Quattro le over-night con Artemis e Artania che resteranno in banchina per più di un giorno: navi da crociera del segmento extralusso che confermano il gradimento e la centralità dello scalo salernitano in questo specifico settore, tra l'altro in grande crescita. Sempre nel segmento luxury c'è da segnalare la prima volta a Salerno dell'Oceania, che appartiene al gruppo Norwegian: vi fanno parte la nuovissima "Vista" (24 giugno e 24 luglio) e poi la "Sirena" (24 agosto) che attraccheranno al Molo Manfredi. Per tre volte lo farà invece la "Seven Seas Mariner" del gruppo Regent, il 5 settembre arriveranno contemporaneamente "Club Med 2" e "Enchantment of the Seas".
Quasi tre mesi, pieni di arrivi e crocieristi, che non chiuderanno certo la stagione crocieristica dello scalo salernitano. Perché dal 9 settembre fino al 6 dicembre sono in agenda altri 34 attracchi (il 25 settembre saranno tre le navi contemporaneamente nel porto): sarà la "Island Princess" a chiudere la stagione mentre "Salerno Terminal Passeggeri" sarà già pronta ad annunciare la nuova stagione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101425109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...