Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoSymphony: avvistato a Palinuro il mega yacht del proprietario di Louis Vuitton
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 luglio 2020 15:15:33
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 luglio 2020 15:15:33
Nelle acque di Palinuro è stato avvistato il mega yacht "Symphony", di proprietà di Bernard Arnault, imprenditore francese tra i più ricchi d'Europa, proprietario della Louis Vuitton e di altre aziende d'alta moda. Oltre 101 metri di puro lusso per un valore di oltre 150 milioni di euro, l'imbarcazione, costruita in Olanda, ha attirato gli occhi dei cittadini e turisti.
Costruito da Feadship in Olanda nel cantiere di Kaag, per un valore di 150 milioni di dollari, è in grado di ospitare 16 persone in 8 diverse cabine, tra cui una suite master, una cabina vip e 6 cabine doppie, a cui si aggiungono le 12 stanze riservate all'equipaggio composto attualmente da 27 persone. La mole esterna lascia già di per sé a bocca aperta ma lo stupore cresce ancor di più nel vedere cosa c'è a bordo del mega yacht.
La lista è davvero lunga e articolata: si parte da una classica piscina con tanto di cascata per arrivare agli ascensori, passando per un doppio cinema interno e all'aperto, una spa, un beach club, svariati bar, una palestra, un centro estetico, una sala da ballo, una biblioteca, un eliporto e dulcis in fundo un campetto da golf.
Leggi anche:
I superyacht Symphony e L'Albatros spiccano al largo di Positano e Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Fin da quando, la settimana scorsa, il governatore della Campania Vincenzo De Luca aveva annunciato l'introduzione di una tessera di avvenuta vaccinazione, si è instaurata una polemica incentrata sulla costituzionalità o meno di tale iniziativa. «È chiaro che rispetteremo tutte le regole della privacy.Non...
Per effetto dell'emergenza epidemiologica, la legge interviene nuovamente sulla sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito disposta in precedenza per il periodo dal 9 marzo 2020 fino al 31 agosto 2020. Le ultime disposizioni emergenziali estendono la sospensione dei termini al 31 gennaio...
"La cultura non isola" è lo slogan che accompagna la candidatura di Procida a Capitale italiana della cultura 2022 e il Parco Archeologico di Ercolano, sempre attivo nella costruzione della collaborazione territoriale, stavolta insieme a cantanti, attori e istituzioni campane coglie questa ulteriore...
«Tanti quando hanno avuto il reddito di cittadinanza mi hanno scritto, Presidente la ringrazio, ho potuto mangiare per la prima volta una bistecca, erano anni che non la mangiavo». La frase pronunciata oggi dal premier Giuseppe Conte in conferenza stampa di fine anno, in diretta da Villa Madama, sta...