Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo e cultura, De Luca lancia il progetto "Campania Sicura" e dà l'ok alla riapertura di alberghi e cinema
Inserito da (Maria Abate), sabato 23 maggio 2020 09:06:55
«Apriamo quasi tutte le attività, già ristoranti e pizzerie sono aperti senza limiti d'orario, ma con norme di sicurezza che vanno rispettate. Prenderemo altre decisioni per piscine, palestre, B&b, centri termali, zoo. Apriremo per le attività da diporto e possibilità di andare in barca per i residenti campani, autorizzeremo gli stabilimenti balneari, teniamo per il momento bloccata la movida». Così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nell'appuntamento video del venerdì. E illustra il piano "Campania sicura" per rilanciare il turismo e allo stesso tempo dare serenità alle famiglie, per riportare la gente a teatro, al cinema.
Nei giorni scorsi, il Governatore, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e quelli del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania.
«È stata una testimonianza dell'attenzione della regione verso questi settori che sono trainanti per l'economia della nostra zona e che hanno subito proprio in queste settimane un durissimo contraccolpo per le conseguenze della pandemia. Bisogna guardare al futuro con fiducia e avere coraggio, per sconfiggere innanzitutto la paura e la diffidenza», ha dichiarato De Luca nel video in diretta su Facebook.
E poi: «Occorre lavorare senza essere prigionieri dell'emergenza, ma garantendo sempre e prioritariamente la sicurezza agli operatori e ai cittadini».
Per il turismo, il governatore ha sollecitato interventi del governo nazionale e ha assicurato il via a una campagna promozionale, nazionale e internazionale. De Luca ha anche raccolto le istanze del mondo della cultura e degli spettacoli, settore peraltro strettamente legato al turismo. Il 25 maggio è prevista la riapertura di alberghi e strutture ricettive, il 15 giugno la riapertura di cinema e la ripresa delle iniziative di spettacolo.
«Si celebra l'anniversario dell'arrivo a Ravello di Wagner. Stiamo producendo un video promozionale. Ci sarà Alessandro Preziosi che leggerà un testo di Wagner. Avremo uno spettacolo di Eleonora Abbagnato, avremo un grande soprano e qualche brano lirico. Cercheremo di produrre un video da proporre anche alle emittenti televisive della Germania. "Campania Divina" è lo slogan per quanto riguarda il turismo campano. Cominciamo da Ravello questa campagna per la ripartenza turistica» ha detto De Luca.
Infine, ha annunciato di aver approvato la proposta di un "reddito di quarantena" richiesto dalla Cgil per i lavoratori dello spettacolo rimasti privi di qualsiasi forma di sostegno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101514108
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...