Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoVaccini, De Luca assicura: «Entro una settimana immunizziamo il comparto turistico, poi tocca ai maturandi»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 28 maggio 2021 15:49:00
Ultimo aggiornamento venerdì 28 maggio 2021 15:49:00
«Abbiamo recuperato circa 100mila dosi di quelle che ci erano dovute, siamo ancora a 80mila dosi in meno. Per il futuro dobbiamo avere una maggiore quantità di dosi per la popolazione giovane».
Lo ha detto, nella consueta diretta Facebook del venerdì, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
«Abbiamo completato l'immunizzazione delle isole, in una settimana - ha aggiunto - credo che completeremo anche la somministrazione dei vaccini al comparto turistico. Ci stiamo preparando a vaccinare i maturandi. Se arrivano i vaccini entro domenica, noi dai primi di giugno possiamo vaccinare i ragazzi che dovranno fare l'esame di maturità, sulla base dell'autocertificazione che faranno i ragazzi. Sopra i 18 anni vaccineremo con Johnson&Johnson, monodose, sotto i 18 dovremmo fare Pfizer».
Lo scorso 15 maggio la Regione Campania annunciò che si sarebbero potuti tenere i banchetti di nozze già da inizio giugno, secondo un protocollo stilato sulla base delle indicazioni del Governo e in accordo con il settore wedding, ma De Luca ha annunciato che non sarà così.
«Il Cts ha deciso che bisogna fissare un numero di invitati e questo numero il Ministero della Salute non l'ha ancora stabilito, perciò ci tocca attendere il 15 giugno anche in Campania per dare inizio ai ricevimenti», ha spiegato il governatore.
E poi ha rinnovato l'invito alla prudenza. «Ad oggi abbiamo un 15% di cittadini che non ha voluto vaccinarsi: centinaia di migliaia di persone esposte al contagio. Dobbiamo avere prudenza. Se a settembre non avremo completato la vaccinazione degli alunni le scuole non saranno veramente sicure. Poi si dovranno fare le terze dosi a tutto il personale medico e sanitario. Tutti elementi che vanno conosciuti e tenuti d'occhio: vi prego di essere prudenti perché altrimenti ci sarà una nuova ondata. Indossiamo la mascherina, non è un grande sacrificio».
Leggi anche:
Matrimoni, in Campania arriva il nuovo "protocollo wedding" condiviso con le categorie
Vaccini a 16enni, De Luca: «La Campania ha piùgiovani, vengano date più dosi alla nostra regione!»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102810109
Hanno preso parte alla riunione odierna della III Commissione Consiliare Permanente del Comune di Salerno "Annona e Turismo" il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, e la responsabile della sede territoriale di Confcommercio Campania, Annarita Colasante, proseguendo nella collaborazione...
6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti artisti di strada: sono questi i numeri che caratterizzeranno la sesta tappa del tour di Gusto Italia. Dal 19 al 22 maggio il progetto dedicato alla valorizzazione dei tipici e dell'artigianato Made in Italy, farà tappa a Salerno,...
In occasione dei suoi primi 25 anni di attività Alicost, azienda leader nel settore dei collegamenti marittimi, ha annunciato una serie di nuovi collegamenti che interesseranno, soprattutto, la Provincia di Salerno, in particolare da Salerno per Sorrento e per Procida e da Sapri - con ritorno in giornata...
Terra Orti, ormai ultraventennale Organizzazioni Produttori che ha sede nel cuore della Piana del Sele, ha presenziato anche quest'anno al Cibus a Parma, alla fiera del cibo italiano di eccellenza. Per Terra Orti è stata una edizione ricca di eventi e anche di sorprese. La OP, con la postazione nell'ambito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.