Tu sei qui: Economia e TurismoValentì Positano “The King of Limoncello”, la ricetta per farlo in casa
Inserito da (admin), domenica 10 maggio 2020 16:47:22
Conosciamo bene il famoso chef Gennaro Contaldo, star della TV britannica, spesso ospite in Costiera Amalfitana dell'amico Valentino Esposito.
Il video per la realizzazione del Limoncello artigianale di Valentì Positano è tra i più cliccati del web. La produzione è quasi completamente assorbita dal mercato interno e dai tanti clienti ristoratori in giro per il mondo che riconoscono e apprezzano la qualità dei prodotti di Valentì.
Il limoncello è uno dei liquori italiani più apprezzati, perfetto dopo cena, ghiacciato o come base in diverse preparazioni di dolci e gelati.
Il segreto è tutto nei limoni della Costa d'Amalfi, coltivati rigorosamente in modo biologico, la cui buccia edibile viene infusa in alcool purissimo con aggiunta di acqua e zucchero.
Una ricetta semplice e facilmente replicabile, l'importante è utilizzare i limoni originali della Costiera Amalfitana, famosi non solo per il loro profumo, per le caratteristiche organolettiche ma, soprattutto, per come vengono coltivati. Il limone Costa d'Amalfi IGP non contiene pesticidi e sostanze chimiche pericolose per la salute dell'uomo.
Per venire incontro alla crescente esigenza dei clienti la Valentì Positano ha attivato un e-commerce dedicato, dove è possibile, con pochi click, non solo acquistare il famoso limoncello ma anche tutta la linea di prodotti artigianale realizzati dalle migliori aziende locali e italiane.
Clicca qui per acquistare il limoncello di Valentì Positano
Photo Copyright: LdA comunicazione "Valentino e Gennaro litigano in un simpatico siparietto per la shopper di Positano Notizie"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108242104
Dopo le recenti ricostruzioni di stampa che ipotizzano presunti legami con pratiche irregolari, Confagricoltura Campania prende le distanze da ogni forma di illecito. L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare...
Una vera e propria ondata di turisti ha invaso nella mattinata di domenica il Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno, dove oltre 3.500 passeggeri sono sbarcati dalla nave Voyager of the Seas della compagnia Royal Caribbean. L'arrivo dell'imponente nave da crociera - considerata una delle più...
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...