Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVinitaly, premiati 19 ristoranti italiani con il riconoscimento "Ambasciatori dei Vini della Campania"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Vinitaly, Campania, vini, economia, promozione

Vinitaly, premiati 19 ristoranti italiani con il riconoscimento "Ambasciatori dei Vini della Campania"

Lunedì 3 Aprile, nel corso della 55esima edizione di Vinitaly, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo ha premiato 19 ristoranti italiani con il riconoscimento "Ambasciatori dei Vini della Campania" attribuito ai ristoranti che con la loro Carta dei Vini svolgono un ruolo di ambasciatore dei vini campani sul territorio italiano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 aprile 2023 08:36:40

Lunedì 3 Aprile, nel corso della 55esima edizione di Vinitaly, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo ha premiato 19 ristoranti italiani con il riconoscimento "Ambasciatori dei Vini della Campania" attribuito ai ristoranti che con la loro Carta dei Vini svolgono un ruolo di ambasciatore dei vini campani sul territorio italiano.

Una giuria di esperti composta da Gianni Fabrizio (Curatore della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso), Leila Salimbeni (capo redattore della rivista Spirito diVino), Guido Invernizzi (relatore AIS ed esperto dei vini della regione Campania) e Chiara Giovoni (Ambassadeur du Champagne in Italia, wine expert e ideatrice dell'iniziativa ) ha premiato le più significative carte dei vini dei ristoranti italiani fuori dai confini regionali campani, scelte per la loro interessante selezione dedicata ai Vini della Campania, con particolare attenzione alle liste vini caratterizzate da originalità, profondità ed ampiezza. Un accorto lavoro di scouting e analisi che ha portato ad una prima selezione di oltre 200 carte dei vini, cui è seguita una short list da cui è stato scelto un solo ristorante per Regione, il primo ad entrare a far parte del network nazionale degli "Ambasciatori".

Alla premiazione, che ha visto una grandissima affluenza di pubblico, hanno partecipato tutti i ristoranti vincitori, rappresentati dal loro sommelier, maître o patron provenienti da tutta Italia: "Un momento emozionante - ha dichiarato l'Assessore Caputo - che ci ha permesso di condividere il grande lavoro di valorizzazione portato avanti da appassionati ristoratori italiani per promuovere le eccellenze enoiche campane. SI tratta di un premio a cui la Regione Campania tiene particolarmente, che continuerà nei prossimi anni per consolidare un gruppo di ristoratori che annovera sin da ora realtà di eccellenza stellate e non." Le future attività dedicate al network saranno raccontate sul sito dedicatowww.vinidicampania.com.

Sono stati anche attribuiti 3 premi speciali nella Regione Campania, con la collaborazione del giornalista enogastronomico Luciano Pignataro: due premi alla carriera ai ristoranti Don Alfonso 1890* di Massa Lubrense e Oasis Antichi Sapori* di Valle Saccarda, e un premio giovane stella al ristorante SUD* di Quarto. In questo momento di celebrazione delle eccellenze campane del vino, l'Assessore Caputo ha voluto cogliere l'occasione per manifestare l'orgoglio della Regione Campania per l'attribuzione del "Premio Angelo Betti - Benemeriti della Vitivinicoltura" ad Andrea Ferraioli della cantina Marisa Cuomo. Un importante riconoscimento che rende merito a quanti con la propria attività professionale o imprenditoriale abbiano contribuito e sostenuto il progresso qualitativo della produzione viticola ed enologica della propria regione e del proprio Paese.

 

I 19 Ambasciatori dei vini di Campania

 

Val d’Aosta: Ristorante Bellevue - Cogne

Liguria: La Brinca - Ne Genova

Lombardia: Sine by Di Pinto - Milano

Piemonte: Villa Crespi*** - Orta San Giulio

Veneto: Bottega del vino - Verona

Trentino Alto Adige: La stüa de Michil - Hotel La Perla di Corvara

Friuli Venezia Giulia: Laite* - Sappada

Emilia Romagna: San Domenico** - Imola

Toscana: Il Piccolo Principe** - Viareggio

Marche: Marchese del Grillo - Fabriano

Umbria: Elementi Fine Dining - Brufa

Lazio: Idylio* - Roma

Molise: Locanda Mammí - Isernia

Abruzzo: Ristorante Reale*** - Castel di Sangro

Puglia: Pashà* - Conversano

Basilicata: Oi Marí - Matera

Calabria: Abruzzino* - Catanzaro

Sicilia: Signum* - Salina

Sardegna: Luigi Pomata - Cagliari

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105226101

Economia e Turismo
Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...

«Turismo nautico senza regole: Salerno ostaggio dell’abusivismo»: la denuncia di Assomare Italia

Lo scorso 15 luglio Assomare Italia - Fenailp Turismo ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per denunciare il crescente fenomeno dell'abusivismo nel settore del turismo nautico a Salerno. Una battaglia nata da una constatazione ormai quotidiana: nei porti cittadini regna il caos. Mentre gli operatori...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Immigrazione, Confagricoltura Campania: «Da sempre contro il caporalato, pronti ad agire in sede legale»

Dopo le recenti ricostruzioni di stampa che ipotizzano presunti legami con pratiche irregolari, Confagricoltura Campania prende le distanze da ogni forma di illecito. L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare...