Tu sei qui: Economia e Turismo“Zero vendite, ma costi fissi”: stop dei benzinai in autostrada dal 30 novembre
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 novembre 2020 19:09:47
Dal 27 novembre sospese le aperture notturne dei distributori di carburanti in autostrada e, dalla settimana seguente, anche quelle diurne. Ad annunciarlo i sindacati Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, in una lettera al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al governo.
"Constatato il pressoché azzeramento delle vendite a fronte del mantenimento dei costi fissi, dalla fine della prossima settimana non saranno più in grado di garantire l'apertura degli impianti. Con continuità e regolarità", si legge nella missiva.
E poi: "Se non c'è mobilità, non ci sono erogati e non c'è fatturato. E i gestori non possono rimanere con gli impianti aperti a solo presidio del territorio". E premono per l'apertura di un tavolo di confronto lamentando che "una sia pur minima interlocuzione è sempre stata rifiutata dal Ministro Patuanelli e che permane una sorta di indifferenza alle problematiche sollevate".
"La distribuzione dei carburanti ha subìto- in questo 2020 -un vero e proprio tracollo che porta a registrare perdite di erogato (e fatturato) superiore al 40% sulla viabilità ordinaria e di circa il 70% su quella autostradale", si legge, infatti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105314102