Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Pellezzano arriva Giampaolo Morelli: 28 luglio l'attore chiude la rassegna "Racconti d'Estate"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 luglio 2024 11:36:27
Nuovo e ultimo appuntamento con Racconti d'estate, quarta edizione dell'iniziativa promossa da dLiveMedia diretta da Roberto Vargiu, in collaborazione con il Comune di Pellezzano.
Dopo Gianluca Di Marzio, Enrico Melozzi, Paolo Conticini, Violante Placido e Dario Sansone, domenica 28 luglio alle 18.45, presso i Giardini Pubblici di Piazza Municipio a Pellezzano il ciclo di incontri pubblici si conclude con Giampaolo Morelli, attore eclettico e ipnotico che ha conquistato definitivamente il pubblico con l'interpretazione de L'ispettore Coliandro dei Manetti Bros. Modera la giornalista Valeria Saggese.
Morelli, reduce dal successo del suo nuovo spettacolo teatrale "Scomode verità e 3 storie vere", attraverso il quale si racconta al suo pubblico, bisserà anche se in un'atmosfera più informale, confidenziale e inedito come quella di Racconti d'Estate per mettersi a nudo di fronte ad una platea calorosa che non vede l'ora di ascoltare il suo beniamino.
E sicuramente non mancherà un accenno personale alle "sue" scomode verità, riprendendo i fili del suo spettacolo: «Un sunto delle nostre debolezze umane, un compendio di tutti i tic, le manie, gli slanci e le ossessioni del nostro vivere quotidiano. A volte si tratta di fulminanti considerazioni, quasi degli aforismi in grado di fotografare la realtà sotto una luce nuova o paradossale, altre volte invece le riflessioni si fanno più discorsive e articolate o magari intime e profonde», anticipa Morelli.
Attore, ma anche sceneggiatore, conduttore televisivo, scrittore e regista, tra i lavori principali di Morelli per il grande schermo ci sono anche "South Kensington", "Mine vaganti", "A casa tutti bene", "Ma cosa ci dice il cervello", "C'era una volta il crimine" e "7 ore per farti innamorare" (tratto dal suo omonimo romanzo e di cui ne è anche regista).
«Siamo estremamente contenti, ancor più degli scorsi anni, della nostra quarta edizione di Racconti d'Estate. La presenza di sei importanti testimonial del mondo della cultura e dello spettacolo ha trovato nella grande presenza di pubblico, a ogni incontro, la misura del successo dell'edizione 2024. Un lavoro in tandem che sicuramente proseguirà nel futuro», dicono Roberto Vargiu, direttore di dLiveMedia e Francesco Morra, Sindaco di Pellezzano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108710103
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...
Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...
Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...
La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...