Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno il 43° convegno nazionale delle Caritas Diocesane
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 aprile 2023 10:27:13
Si svolgerà a Salerno (Auditorium del Grand Hotel Salerno) da lunedì 17 a giovedì 20 aprile 2023 il 43° Convegno nazionale delle Caritas diocesane, dal titolo "Agli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioni".
Vi parteciperanno oltre 600 delegati, rappresentanti delle 220 Caritas diocesane di tutta Italia, che si ritroveranno per un confronto e una riflessione lungo le "tre vie" consegnate alle Caritas da papa Francesco nell'udienza del 26 giugno 2021, in occasione del 50° dell'istituzione di Caritas Italiana (1 luglio 1971) - "partire dagli ultimi, custodire lo stile del Vangelo, sviluppare la creatività" -, ripartendo da quanto emerso dal Convegno nazionale dello scorso anno a Milano, all'interno del percorso sinodale, nel quale le comunità ecclesiali e i poveri sono e restano i destinatari privilegiati dell'azione Caritas, in una prospettiva di animazione/educazione e promozione.
Questo 43° Convegno nazionale si colloca in un momento particolare per la società e la Chiesa italiana, con la drammatica guerra in Ucraina, alle porte dell'Europa, che dura da più di un anno e per la quale non si vedono prospettive di soluzione a breve, la recente sciagura di Cutro (KR) che ci riporta alla tragica quotidianità delle persone in fuga da guerra e povertà, e le tante crisi in atto, a partire da quella economica, ambientale e demografica.
In questo contesto le Caritas diocesane si riuniscono per camminare insieme sulla via degli ultimi, cercare i lontani e gli esclusi, condividere ferite e fragilità, valorizzare doni e potenzialità di ognuno. È la prospettiva della missione, che "provoca" la Chiesa italiana - e dunque la Caritas - a uscire da sé, a non ripiegarsi, a definirsi a partire dal confronto. Un concetto dalle molte applicazioni che esige l'uscita verso le periferie geografiche ed esistenziali, a partire dalle quali rileggere la realtà.
Il 43° Convegno nazionale si aprirà lunedì 17 aprile 2023, alle ore 15, con i saluti delle autorità civili e religiose, e le introduzioni di mons. Antonio Di Donna (Vescovo di Acerra e presidente della Conferenza Episcopale della Campania) e mons. Carlo Roberto Maria Redaelli (Arcivescovo di Gorizia e presidente di Caritas Italiana). Dopo la preghiera di apertura, interverranno Carlo Borgomeo (Presidente della Fondazione CON IL SUD) e mons. Giuseppe Baturi (Arcivescovo di Cagliari e Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana). In serata sono previsti incontri tematici con i giovani e sulla comunicazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106121107
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...
Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un'iniziativa intensa e simbolica: il Festival "Ritrova le tue radici", un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell'identità culturale e il ritorno nei luoghi dell'anima. Due giornate ricche di incontri, racconti,...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...