Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno torna il Premio Charlot: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 11:40:12
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un appuntamento centrale nel panorama culturale nazionale, con una settimana di spettacoli, ospiti e giovani promesse della risata.
Grande attenzione, in questa edizione, proprio ai talenti emergenti: la gara comica riservata ai giovani, infatti, torna alle origini e raddoppia. Dopo un'attenta selezione condotta in giro per l'Italia da Gianluca Tortora, direttore artistico dello "Charlot Giovani", saliranno sul palco del Teatro Delle Arti i comici più promettenti della nuova scena nazionale. Il pubblico in sala sarà chiamato a votare, sia nella semifinale che nella finale, il talento più convincente. E sarà proprio il pubblico, come da tradizione, a decretare il vincitore dell'ambito riconoscimento.
Accanto alla competizione, torna anche uno degli appuntamenti più apprezzati del Premio: il workshop "Percezioni Comiche", condotto da Alessio Tagliento, umorista, autore e regista teatrale. Un laboratorio intensivo, in programma al Teatro Delle Arti nelle giornate del 13 e 14 ottobre, che non si limita a trasmettere tecniche, ma si propone come un vero e proprio viaggio creativo nella comicità. I partecipanti, infatti, lavoreranno attivamente alla creazione di monologhi e sketch originali, confrontandosi su ciò che fa davvero ridere e imparando a dosare ritmo, pause, corpo, parola, gestualità e costruzione del testo. Si esploreranno insieme i linguaggi della battuta, i meccanismi del tormentone, i tempi comici, il ruolo della spalla e le dinamiche della scrittura sia per il palco che per la televisione e la fiction. Il workshop è aperto a tutti coloro che vogliono mettersi in gioco in modo serio, ma sempre con il sorriso.
Per partecipare o ricevere informazioni sul workshop: cell +39 327 4934684
Completano il programma sette serate di spettacolo, con quattro appuntamenti al Teatro Delle Arti, uno al Teatro Augusteo e due al Teatro Municipale Giuseppe Verdi. Un mix di risate, emozioni, riflessioni e, soprattutto, la voglia di scoprire e valorizzare la comicità che verrà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10723101
È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...
Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...
Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...
La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....