Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via a Paestum i “Concerti di Primavera”: stasera in scena l’Orchestra da Camera San Giovanni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Paestum, musica, concerti di primavera, Orchestra

Al via a Paestum i “Concerti di Primavera”: stasera in scena l’Orchestra da Camera San Giovanni

«È il nostro benvenuto alla Primavera, che porta con sé la sua promessa di nuovi inizi e di fresche melodie nell'aria, attraverso musiche intramontabili, da Vivaldi a Mozart a Morricone», sottolineano i promotori dell’iniziativa, Biancaluna Bifulco e Domenico Tanza.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 marzo 2024 17:03:53

Esplode la primavera con l'energia della musica. Dall'incontro tra il Dum Dum Republic e la "Umlaut - La Tua Musa APS" nascono i Concerti di Primavera. Tre appuntamenti straordinari per immergersi nella musica classica, con orchestra e performance soliste, per salutare l'inizio della nuova stagione in uno scenario unico al mondo, Villa Salati nell'area archeologica di Paestum.

«Un inno alla bellezza e all'arrivo della stagione più poetica e romantica dell'anno. È il nostro benvenuto alla Primavera, che porta con sé la sua promessa di nuovi inizi e di fresche melodie nell'aria, attraverso musiche intramontabili, da Vivaldi a Mozart a Morricone», sottolineano i promotori dell'iniziativa, Biancaluna Bifulco e Domenico Tanza.

Il primo dei "Concerti di Primavera" è in programma per stasera, giovedì 21 marzo, alle ore 19. Protagonista l'Orchestra d'archi "San Giovanni" di Napoli, diretta dal compositore italo-americano Keith Goodman, impreziosita dal violino solista di Natalia Shestakova.

Un'immersione sensoriale, in cui musica classica e natura si intrecciano, sull'erba, circondati dai colori, dal canto degli uccelli e dai profumi della nuova stagione.

«Grazie alla disponibilità e alla sensibilità della Famiglia Marano, il primo Concerto di Primavera si svolgerà in un luogo suggestivo, Villa Salati: le note potranno fondersi con l'atmosfera millenaria della città antica di Paestum, creando un'esperienza indimenticabile per tutti gli spettatori. L'obiettivo è rendere i Concerti di Primavera un appuntamento stabile, da ripetere ogni anno ed in forma sempre più strutturata», insistono i promotori dell'iniziativa.

L'Orchestra San Giovanni rappresenta un esempio raro e prezioso in Campania, che si sostiene con il proprio impegno, portando la propria musica in Italia e all'estero, arrivando fino in Cina, solo attraverso la forte passione e il talento. A Paestum si muoverà tra le note intramontabili di Bach e di Mozart, fino a spingersi alle indimenticabili colonne sonore di Ennio Morricone. Non mancherà, ovviamente, la famosissima "Primavera" di Vivaldi, con il violino di Natalia Shestakova.

Il concerto, di respiro internazionale, sarà ad ingresso libero, ma chi desidera potrà sostenere le attività dell'Associazione partecipando ad un momento conviviale alle ore 18 con un piccolo contributo: un gesto di mecenatismo per consentire ad Umlaut, ente no profit senza scopo di lucro, di continuare a proporre sul territorio momenti di bellezza e di socialità attraverso la musica classica.

La finalità è rendere protagonista ogni spettatore e creare a Paestum una comunità culturale, un hub artistico in cui far confluire tutte le idee, per proporre un'offerta artistica ricca e variegata anche in assenza di intervento pubblico.

Un'idea all'avanguardia di cittadinanza attiva nel campo della musica e della cultura che, attraverso il contributo, l'impegno e la creatività di tutti, possa creare momenti di armonia e di arte nel cuore della Magna Grecia, con una funzione sociale importante in termini di aggregazione e di attrattività turistica, ma soprattutto con ricadute positive sui giovani, a vantaggio dell'intera collettività.

«Perché l'arte e la musica non hanno confini - proseguono Biancaluna e Domenico -. Appartengono all'umanità e sono elementi imprescindibili per lo sviluppo della personalità di ogni singolo cittadino. La cultura è di tutti».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Al via a Paestum i “Concerti di Primavera” Al via a Paestum i “Concerti di Primavera”
Stasera in scena l’Orchestra da Camera San Giovanni Stasera in scena l’Orchestra da Camera San Giovanni

rank: 100514107

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un'iniziativa intensa e simbolica: il Festival "Ritrova le tue radici", un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell'identità culturale e il ritorno nei luoghi dell'anima. Due giornate ricche di incontri, racconti,...

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...