Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAlla Sagra del Fagiolo Bianco di Controne arriva 'A Paranza do tramuntan /foto /gallery
Inserito da (Admin), domenica 26 novembre 2023 18:37:16
La 39° edizione della Sagra del Fagiolo di Controne si è conclusa con un successo strepitoso, confermandosi come uno degli eventi gastronomici più rinomati d'Italia. Durante l'ultimo weekend di novembre, il piccolo comune di Controne, immerso tra campi e uliveti ai piedi del massiccio degli Alburni, è stato il palcoscenico di una festa che ha unito tradizione, gastronomia e cultura.
Migliaia di visitatori sono accorsi da tutta la regione e oltre per partecipare a questa celebrazione annuale, che quest'anno ha raggiunto un'atmosfera particolarmente vibrante. La Sagra ha offerto un'ampia varietà di piatti tipici a base di fagioli bianchi di Controne, famosi per la loro buccia sottile e la facilità di cottura. Tra le specialità proposte, spiccavano il tozzetto, la pasta e fagioli, e le làgane, tutti conditi con olio extra vergine di oliva locale, come quello ottenuto dalle varietà Rotondella e Carpellese.
Una delle novità più eccitanti di quest'anno è stata la partecipazione di Ciro Salvo, noto maestro pizzaiolo titolare di "50 Kalò", che ha creato un abbinamento unico tra la tradizionale pizza fritta e i fagioli di Controne. Questo incontro culinario ha rappresentato un perfetto esempio della capacità del territorio di innovare nel rispetto delle sue radici.
Il gruppo folk "A Paranz do Tramuntan", proveniente dalla Costa d'Amalfi, ha allietato la festa con la loro musica, contribuendo a creare un'atmosfera gioiosa e accogliente. I balli e la musica hanno accompagnato i visitatori lungo le vie del paese, trasformando la sagra in un vero e proprio festival della cultura locale.
La sagra ha rappresentato non solo un'occasione per gustare i fagioli bianchi di Controne, ma anche per celebrare la tradizione agricola del luogo, con la presentazione di varietà storiche come il fauciariello, il lardariello, il suscella e il minichella.
Il sindaco di Controne, nell'esprimere la sua soddisfazione per il successo dell'evento, ha sottolineato: "Quest'anno abbiamo visto una partecipazione straordinaria. La Sagra del Fagiolo non è solo una festa del palato, ma un momento di incontro, di scambio culturale e di valorizzazione del nostro patrimonio agricolo e culinario."
La Sagra del Fagiolo di Controne, dunque, si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale italiana e per chiunque desideri scoprire le ricchezze gastronomiche e culturali del Cilento. Con la sua 39° edizione, la sagra continua a celebrare con successo la storia, i sapori e la comunità di Controne, lasciando già tutti in attesa dell'edizione del prossimo anno.
Foto di Copertina: pagina ufficiale Facebook Sagra del Fagiolo di Controne
Foto interne e Gallery: Francesco Paletta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107839106
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...
Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un'iniziativa intensa e simbolica: il Festival "Ritrova le tue radici", un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell'identità culturale e il ritorno nei luoghi dell'anima. Due giornate ricche di incontri, racconti,...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...