Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giuseppe sposo di M.V.

Date rapide

Oggi: 19 marzo

Ieri: 18 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliANC Salerno: venerdì 11 ottobre l’annuale convegno-spettacolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Attese le performance dei comici Rai Alessandro Bolide, Salvatore Turco e Peppe Laurato

ANC Salerno: venerdì 11 ottobre l’annuale convegno-spettacolo

“Dal Bilancio alla bancabilità d’impresa”, questo il titolo del convegno annuale organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti Salerno

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 13:50:12

"Dal Bilancio alla bancabilità d'impresa", questo il titolo del convegno annuale organizzato dall'Associazione Nazionale Commercialisti Salerno (ANC), in sinergia con l'O.D.C.E.C Salerno, che si terrà presso il "Salone Bottiglieri" di Palazzo Sant'Agostino.

L'appuntamento, patrocinato dalla Provincia di Salerno, è gratuito ed è previsto per venerdì 11 ottobre dalle ore 15.30 alle ore 19.00. Inoltre, darà diritto all'acquisizione di 1 credito formativo per ogni ora di presenza effettiva, fino ad un massimo di 4, validi ai fini della F.P.C. per gli iscritti all'Ordine.

 

Durante il corso del convegno, verrà esaminato l'evoluzione del quadro regolamentare in ambito bancario e i possibili riflessi, anche in chiave pratica, sull'accesso al credito delle PMI anche alla luce della nuova disciplina delle garanzie pubbliche. Non solo, verranno approfondite le linee guida relative alla concessione ed al monitoraggio dei crediti, esplicitando le metriche che influenzano il processo di rating e scoring da parte delle banche approfondendo specifici indici di bilancio e chiarendo come essi si relazionino alle strategie creditizie e commerciali delle banche, con particolare attenzione ai rapporti tra variabili economiche e variabili finanziarie.

Sono diversi i punti di riflessione e di studio che verranno evidenziati durante la tavola rotonda, che verrà moderata dal dott. commercialista Danilo Lettera, e vedrà ai saluti di apertura lavori: Giovanni Guzzo, Vicepresidente della Provincia di Salerno; Agostino Soave, Presidente ODCEC Salerno; Luigi Pagliuca, Presidente Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali; Marco Cuchel, Presidente Associazione Nazionale Commercialisti; Matteo Cuomo; Presidente ANC Salerno.

 

Già anticipati i diversi topic che verranno viscerati quest'anno: "La finanza sostenibile: adeguati assetti e criteri ESG" a cura del dott. commercialista Antonio Sanges; "Linee guida EBA e Codice della crisi: punti di contatto" del dott. commercialista Nicolò Castello; "Rapporto Banche-Impresa" del dott. commercialista Marco Montesano.

 

«La nuova forma di rapporto banca-impresa pone al centro dell'attenzione la necessità dell'elaborazione di un'adeguata informativa economico-finanziaria da parte dell'impresa stessa. In occasione del nostro convegno annuale, vogliamo permettere a tutti i professionisti di settore e alle realtà imprenditoriali di strutturarsi al meglio al fine di pianificare e programmare le proprie attività operative dotandosi di strumenti adeguati alla propria natura e dimensione. Il nostro obiettivo, infatti, è quello di offrire a tutti i partecipanti una visione forward-looking rispetto alle classiche dinamiche aziendali così da rafforzare il rapporto banca-impresa. In questo modo, non solo avverrà un miglioramento all'accesso al credito e al costo della provvista finanziaria, ma anche una riduzione delle asimmetrie informative che spesso minano il rapporto tra l'azienda e i suoi stakeholder». Spiega il Presidente ANC Salerno, Matteo Cuomo.

 

Al termine dell'appuntamento formativo, tutti i partecipanti sono invitati alle ore 20.30 al Teatro delle Arti di Salerno (via Pio XI, 45) per assistere gratuitamente, ma su invito, ad uno spettacolo di cabaret che, quest'anno, vedrà calcare il palcoscenico, per regalare ilarità e spensieratezza a tutti gli spettatori: Alessandro Bolide, monologhista dal linguaggio nazionale, capace di saltare gli stereotipi napoletani, conosciuto dal grande pubblico grazie alla sua partecipazione al programma Rai Made in Sud; il duo comico Salvatore Turco e Peppe Laurato c anche loro conosciuti grazie al programma nazionale di Rai 2.

 

Come ogni anno, la ANC Salerno, riserva spazio e attenzione anche ai meno fortunati. Presenti, infatti, anche le mense dei bisognosi, sia quella della zona orientale "Casa Nazareth" con Don Ciro Torre che quella in Pontecagnano "Mensa Caterina" dell'Associazione Caterina APS a cui verranno devoluti significanti contributi.

 

L'associazione presieduta da Matteo Cuomo, non smette di guardare al futuro e - come in ogni edizione - ci sarà la consegna di tre borse di studio ai neodiplomati dell'Istituto d'Istruzione superiore "Genovesi - Da Vinci" di Salerno, iscrittisi alla facoltà di Economia e Commercio dell'Università degli Studi di Salerno.

Infine, per chi vorrà sarà possibile fare una donazione per la raccolta per il Fondo alla LILT sezione di Salerno.

 

Partner del convegno-spettacolo: GE.I.SA - Gestione Integrata Sicurezza Ambiente; MCG - Formazione, Lavoro, Consulenza; Vallo Ufficio Soluzioni Software.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10634108

Eventi e Spettacoli

Campagna annuncia le date de ’A Chiena 2025: acqua, festa e tradizione dal 13 luglio al 24 agosto

Campagna si prepara a vivere una nuova estate all'insegna della tradizione e del divertimento con ‘A Chiena 2025, la manifestazione che, ogni anno, attira migliaia di visitatori da tutta Italia. L'amministrazione comunale, insieme alla Pro Loco Città di Campagna, ha ufficializzato le date dell'evento,...

A Pagani l'evento “Il Circolo delle Donne”: una serata di condivisione e ispirazione al Teatro Auditorium S. Alfonso

Si terrà il 20 marzo, alle ore 20, presso il Teatro Auditorium S. Alfonso di Pagani, "Il Circolo delle Donne", un evento culturale e sociale promosso dall'Associazione AMA con il patrocinio degli Assessorati alle Pari Opportunità e alla Cultura del Comune di Pagani. Ideato e diretto artisticamente da...

1 e 2 marzo a iMorticelli di Salerno arriva "Forum Plurale", un weekend di eventi culturali

Accessibilità non è solo una questione di barriere architettoniche, ma di linguaggi, rappresentazioni, possibilità di partecipazione. Con questo spirito nasce Forum Plurale, l'evento di apertura di "Plurale - i Morticelli, uno spazio per tuttə!", il nuovo progetto di cui BLAM è capofila, vincitore del...

Tempi Moderni presenta LAMPI DI GENIO, fotografie di PHILIPPE HALSMAN

"LAMPI DI GENIO" è la mostra dedicata alla fotografiadi Philippe Halsman, uno tra i più originali ritrattisti del Novecento. L'evento, organizzato dall'Associazione culturale Tempi Moderni, si terrà a Salerno, dall'8 marzo al 2 giugno. La mostra, curata da Alessandra Mauro in collaborazione con Contrasto...

“In dimora”: tour gratuiti nei palazzi storici della Campania tra storia, degustazioni e concerti esclusivi

Cinque tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per la seconda edizione di "In dimora", il ciclo di aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi in programma dal 22 febbraio al 30 marzo. Palazzo San Carlo a Santa Maria Capua Vetere (CE),...